1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un consiglio su che barlow
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
un saluto a tutti

allora visto che sono sprovvisto di barlow ne vorrei prendere una

un collega mi a consigliato questa:Lente di Barlow 2x #140 Meade
94,00 euro IVA inclusa

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /2689.html

voi che mi consigliate?

cieli sereni e bui a tutti

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
io ti consiglierei una barlow televue 2x le migliori barlow sul mercato che puoi tenere per la vita con qualsiasi tipo di telescopio questo è il link:

http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... 71&tipo=0#


:D :D

te la consiglio vivamente.

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la meade #140 è davvero buona..
magari prova a trovarla usata. nuova costicchia purtroppo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
allora vorresti paragonare una meade con una televue?

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sto paragonandole. son due prodotti differenti con due costi differenti. ho sentito parlare bene di entrambe sinceramente. la televue è famosa ma è anche più cara e non posso certo dire che la meade sia una ciofeca.. anzi!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
non è vero che sono due prodotti diversi perchè sono tutte due delle barlow. è vero che costa di più ma è una barlow che potrà tenere per tutta la vita.

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io ho avuto la meade 140 e posso dire che va più che bene, si può tenere anche quella tutta la vita anche se ho preferenza per le barlow a barilotto corto per questioni di ingombro e leva sul diagonale se presente.
Non mi esprimo su televue ma ho l'impressione che in parte si paghi anche il nome blasonato.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La meade è una barlow più che buona. La Televue è indubbiamente superiore. E si vede. Basta testarle una accanto all'altra anche con una ripresa webcam
Il costo è profondamente diverso così come sono diversi i costi per gli oculari di vario tipo.
Con Televue paghi sicuramente la qualità elevata.
Per quanto convenga quasi prenderla lo stesso all'estero anche con spese di spedizione molto alte rispetto all'Italia.
Ci sono anche barlow più costose della Televue 2x.
Basta scegliere la Baader modulare o la Televue Powermate 2,5x
Così come ci sono barlow valide che costano meno (come quelle che vende Lolli).
E' tutta una questione di quanto uno vuole e può spendere.
E cercare di ottenere il massimo con il budget a disposizione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
come al solito siete dei grandi

risposte immediate e competenza

devo dire che a questo punto penso proprio che mi orienterò sulla 140 della meade.
in parecchie persone ne parlano bene,nulla da dire sulla televue o altre marche ma credo che per le mie esigenze attuali sia già ottima la 140meade

ringrazio tutti e un saluto circolare

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quanto già detto da Renzo e aggiungo che essendo possessore
della citata #140 e della Powermate2,5x ti posso dire che sono profondamente
diverse anche nel prezzo ;)

Per il costo la #140 batte tutte viste anche le performance davvero buone.
Pensa che il barilotto si svita e si può riavvitare o direttamente all'oculare (31,8)
o direttamente al naso delle webcam. In quest'ultimo caso il fattore di
moltiplicazione è 1,8x, mentre con il suo tubo si arriva a 2,5x (sempre con
webcam).
Insomma per il costo ne vale la pena ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010