1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motori eq5
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
oggi mi è arrivata finalmente la eq5 konus comprata da un tipo...ci ho montato su il bresser e ora sto puntando saturno..azionando però i motori non riesco a inseguirlo..cioè mi sfugge sempre dall'oculare...ma l'allineamento con la polare deve essere perfetto?? utilizzando sia il motore in AR che in dec pensavo potessi anche fare a meno di puntare minuziosamente la polare...
poi la velocità dei motori va da fast a slow..per i pianeti devo mettere veloce o lento?
ciao e grazie in anticipo

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci servirebbe sapere quanto tempo ci mette a uscire dall'oculare per capire dove può essere il problema.
Se non fai un allineamento minuzioso, è normale che il pianeta "scappi" ma non deve correre come un pazzo. Se hai almeno allineato un po' (diciamo puntato la polare con il tele) gli spostamenti dovrebbero essere lenti e dovrebbe essere facile riprenderlo.
Con che oculare stavi osservando?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
col 4mm....comunque ho notato che per fare funzionare bene i motori devo avvitare una specie di cerchietto che sta sotto la manopola per spostare il telescopio a mano..altrimenti non funzionano...devo fare delle prove..

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori eq5
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
live3it ha scritto:
...
utilizzando sia il motore in AR che in dec pensavo potessi anche fare a meno di puntare minuziosamente la polare...
poi la velocità dei motori va da fast a slow..per i pianeti devo mettere veloce o lento?
ciao e grazie in anticipo


L'allineamento è un'operazione che va fatta ogni volta (a meno di non avere
una stazione fissa). Il motore in AR va a velocità siderale e se il tele è ben
allineato ti segue l'oggeto quasi senza errore.
Il fast e slow di cui parli è semplicemente la velocità di spostamento che vuoi usare per la ricerca degli oggetti ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010