1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solitario o in società?
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ciao a tutti,

Dal 2004 sto girando alcuni gruppi astrofili della provincia di Milano cercando quello che più s'avvicina alla mia idea di gruppo astrofili e non avendone trovato uno che mi soddisfa vorrei capire se sono io che pretendo troppo o se sono solamente sfortunato.

In un gruppo astrofili cerco:

- persone che sono appassionate sia di osservazione pratica che ti studio teorico (anche a basso livello).
- persone che hanno strumenti propri coi quali fanno osservazione da casa o dal loro sito osservativo preferito.
- persone disposte a condividere quello che hanno sperimentato e impartato dai primi due punti con tutti senza avere segreti da tenere nei loro "cassetti" chiusi a chiave.

Chiedo troppo? è possibile che non trovo niente del genere? o più semplicemente, non esiste un gruppo con le caratteristiche di cui sopra?

Qual'è la vostra esperienza?

Grazie.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di persone fantastiche, tant'è che stiamo anche lavorando ad un sito web per trasformarci, anzi l'abbiamo già fatto, in un gruppetto vero e prorpio.

E abbiamo la fortuna di essere molto "vari": abbiamo chi si interessa di più del visuale deep, del fotografico deep, del fotografico planetario, chi dei binocoli ecc...
Così tutti ci diamo una mano quando ne abbiamo bisogno :wink:

E come possono confermare anche gli altri, ogni cosa che è mia è anche tua (ovviamente entro certi limiti): non ci facciamo scrupoli a prestare, anche per l'intera serata, un oculare o un filtro al compagno che ne ha bisogno:D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Marco Bracale ha scritto:
Io ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di persone fantastiche, tant'è che stiamo anche lavorando ad un sito web per trasformarci, anzi l'abbiamo già fatto, in un gruppetto vero e prorpio.

E abbiamo la fortuna di essere molto "vari": abbiamo chi si interessa di più del visuale deep, del fotografico deep, del fotografico planetario, chi dei binocoli ecc...
Così tutti ci diamo una mano quando ne abbiamo bisogno :wink:

E come possono confermare anche gli altri, ogni cosa che è mia è anche tua (ovviamente entro certi limiti): non ci facciamo scrupoli a prestare, anche per l'intera serata, un oculare o un filtro al compagno che ne ha bisogno:D


Beati Voi! io è già un miracolo se trovo qualcuno con lo strumento! :-(
Molti non vogliono comprare lo strumento perchè il gruppo ha il suo strumento sociale che ovviamente è lontano (e con questo meteo poco "tempisticamente" sfruttabile) oppure c'è gente che ha i propri strumenti ma ovviamente si tengono per se le cose (intendo le immagini e i metodi di acquisizione).

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io credo di essere tra i fortunati ad avere trovato un'Associazione piccola, composta da persone disponibili, e non solo materialmente ma anche disponibili ad offrire le proprie esperienze e a condividere le mie.

Non ho esperienza di associazioni più grandi, meglio strutturate e con mezzi decisamente più importanti rispetto alla mia (non abbiamo nemmeno un osservatorio fisso....), ma credo che il trucco stia proprio qui. Un'associazione relativamente piccola, con pochi mezzi, che non deve rendere conto a nessuno in particolare per le proprie iniziative.

Siamo più una specie di famiglia di appassionati che un'istituzione scientifica vera e propria nel nostro territorio, anche se questo poi significa anche avere poco peso all'interno dei finanziamenti comunali / provinciali/ ecc. ecc. e quindi pochi soldi da spendere in strumentazione.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande capo direbbe:

"C'è un momento per stare soli e un momento per stare in compagnia"

Quando sei con qualcuno più esperto di te, e hai l'umiltà di seguirlo e starlo a sentire, godi per tutte le informazioni che ti trasmette.

Quando sei da solo, applichi tutto quello che hai imparato, imprechi, ti abbatti, ci riprovi, parli da solo, parli con il telescopio e, alla fine, TROVATO! ADESSO SI CHE FUNZIONA! GUARDA CHE T'HO BECCATO! MAMMA MIA! QUI CI VUOLE QUEL FILTRO ...!

I conti tornano se riesci a godere di questi momenti che ti ripagano, insieme a un bel cielo stellato, del freddo, dei soldi, dei fallimenti, della fatica ...

Ricordo a tutti il mio motto:

"L'astrofilia è uno sport estremo, altro che bunging jumping!"


Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
sigge ha scritto:
L'astrofilia è uno sport estremo, altro che bunging jumping!"


scusa: il bungee jumping è unosport??? :roll:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Marco Bracale ha scritto:
Io ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di persone fantastiche, tant'è che stiamo anche lavorando ad un sito web per trasformarci, anzi l'abbiamo già fatto, in un gruppetto vero e prorpio.

E abbiamo la fortuna di essere molto "vari": abbiamo chi si interessa di più del visuale deep, del fotografico deep, del fotografico planetario, chi dei binocoli ecc...
Così tutti ci diamo una mano quando ne abbiamo bisogno :wink:

E come possono confermare anche gli altri, ogni cosa che è mia è anche tua (ovviamente entro certi limiti): non ci facciamo scrupoli a prestare, anche per l'intera serata, un oculare o un filtro al compagno che ne ha bisogno:D


Ma il club è a numero chiuso o ci si può inserire? :D :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 19:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Se sei disposto a spostarti leggermente (come faccio io) prova con il CAB di Bergamo.
Magari ti trovi bene.
Se mi mandi un MP ti do i recapiti da contattare.

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
sbab ha scritto:
Anch'io credo di essere tra i fortunati ad avere trovato un'Associazione piccola, composta da persone disponibili, e non solo materialmente ma anche disponibili ad offrire le proprie esperienze e a condividere le mie.

Non ho esperienza di associazioni più grandi, meglio strutturate e con mezzi decisamente più importanti rispetto alla mia (non abbiamo nemmeno un osservatorio fisso....), ma credo che il trucco stia proprio qui. Un'associazione relativamente piccola, con pochi mezzi, che non deve rendere conto a nessuno in particolare per le proprie iniziative.

Siamo più una specie di famiglia di appassionati che un'istituzione scientifica vera e propria nel nostro territorio, anche se questo poi significa anche avere poco peso all'interno dei finanziamenti comunali / provinciali/ ecc. ecc. e quindi pochi soldi da spendere in strumentazione.

Sbab


A dire il vero ho provato anche le realtà piccole (5-7 persone) e ho incontrato solo persone che più che parlare di astronomia parlavano di calcio e macchine... un bar di paese insomma (ce l'ho sotto casa). A dire il vero sto pensando di tentare l'ultima associazione milanese/hinterland che posso raggiungere con una certa facilità e cioè il Circolo Astrofili di Milano. Lo so che starete pensado: "cavolo! ma pensaci prima??" bè avrei voluto/dovuto ma ho preferito il tuo concetto: "pochi e spero buoni" ma così non è stato.

Vedremo.

PS: avevo anche provato a creare un gruppo mio con un curioso del mio paese ma dopo qualche volta e molta publicità (volantini e conferenze pubbliche) dopo 2 anni abbiamo chiuso baracca e burattini. Eravamo in 3 e poco assortiti e sopratutto squattrinati per avere un pò di ritrovo.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
piex2691 ha scritto:
Se sei disposto a spostarti leggermente (come faccio io) prova con il CAB di Bergamo.
Magari ti trovi bene.
Se mi mandi un MP ti do i recapiti da contattare.


Bè... leggermente... io sono di Milano; tu da dove ti sposti?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010