1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accessori: un paio di domande.
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Prima di tutto ciao a tutti! :D
Sono un nuovo iscritto di questo forum.

Volevo innanzitutto congratularmi con tutti per l'ottima qualità delle informazioni e delle risposte che ho trovato in questo forum.

Poi volevo sottoporvi subito un paio di quesiti:

Ho trovato in un sito internet un kit che (a parer mio) ha un buon rapporto qualità/prezzo: http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=271.
E' composto da Oculari e Filtri diam. 31,8mm - Comprende 5 oculari Plössl a 4-elementi (focali : 4 - 6 - 9 - 15 - 32mm), lente di Barlow 2x, 7 filtri (lunare, Wratten #12, #21, #25, #56, #58A, #80A) e valigia in alluminio - il tutto a circa 250€
Secondo il vostro parere, fa veramente schifo?
Li devo usare su un C6 della Celestron (solo visuale). :?

Volevo anche chiedervi gentilmente che differenza c'e tra questi due cavi per montature corredate di NexStar:

http://www.celestron.com/c2/product.php?ProdID=322
http://www.celestron.com/c2/product.php?ProdID=312

Cercavo il cavo per fare gli aggiornamenti del software; uno vale l'altro? :?

Un grazie infinito a chi mi risponderà, e alla prossima. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Perseus e benvenuto!!!

Io ho avuto il "kit" di Celestron. I oculari sono di una qualità abbastanza bene. Il Barlow, invece, non è buono e lo solo uso per collimare il mio Dob. Ma con tanti oculari non vero hai bisogno del Barlow. I filtri sono "nice to have" ma niente di più. Solo il filtro per la luna uso ancora.

Finalmente, ho venduto tutti i oculari per +/-15€ alcuno. Preferisco un campo grande perchè sono molto viziato! :P Ma allora per solo 25€ ho ancora il Barlow, i filtri e... la scatola Celestron molto "cool" che adesso uso per mettere i miei Hyperion etc... [smilie=row3_7.gif]

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Grazie Peter. E' per quel che riguarda i cavi?
Non c'e nessuno, a parte Peter, che mi da una mano sui cavi e un consiglio sul Kit??? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Perseus e benvenuto! Guarda io non mi fido tanto dei kit, dei 3X2 e dei prodotti 'tutto fare'....alla fine fanno tutto male ;)
Secondo me faresti meglio a tenerti i soldi, fare ancora un pò di economia, capire meglio cosa ti serve veramente e poi fare la tua scelta, magari ancora con l'aiuto del forum :)
Alla fine credo che saresti più soddisfatto e compreresti un oggetto fruibile anche in futuro (l'appetito vien mangiando!)
Ciao

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con 250 euro fai un po' di spesa niente male, soprattutto nel mercato dell'usato.
I filtri colorati, come dice Peter, non sono questa meraviglia. Sono carini ma li molli molto in fretta. Secondo me sarebbe meglio scegliere magari qualche oculare in meno ma di miglior qualità, magari tralasciando la barlow per il momento.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Parere/opinione personale : il kit è valido se lo paghi meno di 250€, ad es. io lo presi a 170€ ed in USA si vende a 129$...
Con 250 eurozzi già penserei ad una selezione di oculari scelti con criterio.
La valigetta Celestron è bellissima (40€ li pagherei...) come dice Peter, ma a differenza sua io trovo gli oculari scarsotti e la Barlow buona, la uso più della Televue.

Ma il tuo C6 è il Newton f/5 o lo Schmidt/Cassegrain f/10 ?

Nel primo caso un oculare da 13/15mm ed uno da 5/6mm sarebbero l'ideale : che so, un Hyperion da 13 o 17mm con anelli di prolunga da 150€ in tutto ed un TMB planetario da circa 90€ sulla focale corta, con 60° di campo apparente e bello comodo da usare.

Nel secondo caso fai le proporzioni, il 25mm già ce l'hai di serie forse e allora pigliati un 8/10mm e magari una Barlow 2x e sei quasi a posto... per "iniziare".

... P.S. : se hai lo S/C, con 100€ in più ti pigli la torretta binoculare compresa di oculari da 19/20mm(in Germania) e con due ingrandimenti disponibili grazie al moltiplicatore di focale incluso a tua scelta... tutto un altro modo di osservare.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Perseus!

Che vuoi dire:
Cita:
E' per quel che riguarda i cavi?

Scusami, ma non parlo bene l'Italiano.

Forse i altri hanno raggione. È molto meglio di avere solo pochi ma ottimi oculari, che molti che non sono troppo buoni. Invece, devo dire che i Plössl nel kit non sono male! Erano più chiaro e davano più contrasto che i miei Hyperion! :!: Ma naturalmente, restano Plössl col loro campo ristretto.

Ma un'altra cosa. Hai dito che il kit costa 250€??? Non è vero! Guarda:

http://www.telescopes.com/products/cele ... 11535.html

Io l'ho trovato su eBay per 95$ (fra 5 anni...)

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ooops. Credo che King era un pò più veloce! :lol:

Ma se hai il C6, perchè non guarda qui?

www.owlservices.com (guarda sotto "Astronomy / telescopes - accessories")

I "Superview" sono oculari mervigliosi in un SCT, per solo 34$ hai già il 20mm che era il mio oculare preferito nel mio Nexstar 8!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Peter ha scritto:
Ciao Perseus!

Che vuoi dire:
Cita:
E' per quel che riguarda i cavi?

Scusami, ma non parlo bene l'Italiano.

Peter


Non preoccuparti che te la cavi bene con l'italiano :wink:

I cavi servono:

- per collegare la pulsantiera nextar ad un pc e controllare il puntamento attraverso un software planetario (prodotto 322) sulla porta seriale RS232 o con adattatore per usb

- per aggiornare il firmware della pulsantiera (prodotto 312)

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Qui spendi meno:
http://search.ebay.it/search/search.dll ... p=1&fsoo=1
Se li prendi da Pacazo posso dirti che è un venditore molto corretto e, se ne dovessi trovare uno difettoso, te lo sostituisce rispedendolo senza costi aggiuntivi.
I plossl Celestron sono abbastanza buoni, ma quelli a corta focale sono scomodi per via del foro di uscita piccolo, inoltre hanno un campo strettino. Dipende su che tele li usi. Certo, se li devi mettere su un apo o su un 14" te li sconsiglio.
Sul mio ETX 70 sono una favola e sul Nextar 8 non sfigurano.
Prenderei comunque solo quelli che ti servono, non tutta la serie.
I filtri colorati, se non hai almeno un 8" non servono a niente. Per esperienza il filtro lunare prendilo buono.
ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010