1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eq 3.2 o eq5??
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
ciao a tutti
vorrei acquistare una nuova montatura per il mio 114/900 ma più che altro per un prossimo telescopio e anche magari per motorizzare...
sul internet ho trovato alcuni usati uno di montatura eq 3,2 motorizzata a 150 euro..e una eq5 ziel a 120 euro....
quale delle due mi consigliate...so che a prima visto è logico scegliere la eq5...però poi i motori in aggiunta quanto vengono a costare??
eric

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I motori nuovi vengono a costare in Italia un quasi 200 euro. Usati si trovano attorno ai 100, su ebay nuovi meno di100 ma all'estero.

Mi rendo conto che con il tuo strumento senti forte il bisogno di una nuova montatura e una eq3.2 sarebbe già un graaaande salto in avanti. Il problema però è capire cosa prenderai come prossimo strumento.
Io prenderei cmq la eq5 e poi i motori in seguito, quando riesci.
Tieni presente che anche solo la motorizzazione in ar costa molto meno che la doppia motorizzazione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
ma la eq 5 ziel e la eq 5 syntrek della skywatcher in cosa differiscono?? mi sembrano simili dal disegno...
ciao

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
live3it ha scritto:
ma la eq 5 ziel e la eq 5 syntrek della skywatcher in cosa differiscono?? mi sembrano simili dal disegno...
ciao

...è differente parlare di eq5 e di HEQ5! :wink:

La differenza tra le due citate sopra sono i motori, quelli della ziel sono "normali" motori passo passo; quelli della syntrek sono motori micro step in teoria piu precisi; quest'ultima è upgradabile a puntamento automatico sostituendo solamente la pulsantiera, mentre l'HEQ5 della ziel per upgradarla a skyscan è necessario sostituire motori e pulsantiera! :wink:
Entrambe sono prodotte dalla medesima ditta cinese la Synta e marchiate diversamente!!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D E' stata fatta un po' di confusione : la eq5 che sia ziel che sia SW e' la stessa identica montatura (non c'e' una eq5 syntrek per ora), la heq5 syntrek non differisce dalla eq5 sonlo per i motori ma anche per la portata e la struttura, forse, scaccomatto81, ti riferivi alle 2 heq5 (ziel e SW) che differiscono appunto per i motori e la possibilita' di trasformare la SW in goto.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
:D E' stata fatta un po' di confusione : la eq5 che sia ziel che sia SW e' la stessa identica montatura (non c'e' una eq5 syntrek per ora), la heq5 syntrek non differisce dalla eq5 sonlo per i motori ma anche per la portata e la struttura, forse, scaccomatto81, ti riferivi alle 2 heq5 (ziel e SW) che differiscono appunto per i motori e la possibilita' di trasformare la SW in goto.


Infatti, io parlavo delle HEQ5...!! Grazie per aver ulteriormente chiarito!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 13:23 
...ma quindi hai trovato una eq5 o una heq5 per 120 euro?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 114 su EQ5 (vedi foto a lato) ed è veramente stabile...

Rispetto alla vecchia EQ2 poi...

Secondo me conviene prendere l'EQ5 in quanto regge tubi come gli SC da 8" mentre un' EQ3 è più limitata...

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010