1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' l'ora dell'acquisto!
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Bene!
dopo un pò mi sono deciso a compiere questo passo!!
Il tubo ottico l'ho già scelto: Skywatcher 200/1000 Newton.
Ora la montatura: a riguardo ho ancora dei dubbi: Heq5 o Eq6? Se la prima è VERAMENTE troppo sottodimentionata? Altrimenti non ho "grandi" problemi a prendere la Eq6! Chiedo aiuto ancora una volta, non voglio assolutamente fare un acquisto sbagliato... anche perchè, qui a roma si dice: "SO SORDI!" :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Se non hai problemi sarebbe meglio una Eq6, anche perché non avrai problemi se ti vorrai dilettare con l'astrografia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Non so se è un ragionamento giusto lo espongo lo stesso: se in un futuro volessi acquistare un telescopio più adatto all'osservazione planetaria o lunare (rifrattore o catadiottirco), pensavo (se possibile) di montarlo in parallelo al 200mm, a questo punto avrei potuto utilizzarlo anche come telescopio guida nel caso mi volessi dilettare in foto... Con l'eq6 non devo ricomprare neanche la montatura per il più piccolo no? Che ne dite?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Bhe se vuoi un tele per uso planetario la focale deve essere abbastanza lunga. Non credo che una montatura possa sostenere il peso di un 200mm più in parallelo un altro tele con una certa lunghezza focale...
Se vuoi qualcosa come giuda devi prendere un piccolo rifrattore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Non so se è un ragionamento giusto lo espongo lo stesso: se in un futuro volessi acquistare un telescopio più adatto all'osservazione planetaria o lunare (rifrattore o catadiottirco), pensavo (se possibile) di montarlo in parallelo al 200mm, a questo punto avrei potuto utilizzarlo anche come telescopio guida nel caso mi volessi dilettare in foto... Con l'eq6 non devo ricomprare neanche la montatura per il più piccolo no? Che ne dite?



Dipende da cosa vuoi montarci e dal peso,quando si incomincia a mettere su accessori, strumenti pe fare foto e tutto il resto e' una volata arrivare ad un peso gia' importante.


Se puoi, tra una HEQ 5 e la EQ 6 pro orientati su quest'ultima.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: 6
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente una EQ6 ti permette di montare più ottiche di quante non te ne èermeta una HEQ5: sono entrambe ottime montature ma non c'è quasi paragone...

Se puoi, vai di EQ6, ma attento al peso, non è una piuma...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Invece il peso del tubo (skywatcher 200/1000 newton) su quanto si aggira :?:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
da quanto mi ricordo mi sembra si aggirasse intorno ai 10 kg.. era un bel bestione :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
confermo il 200/1000 skyw con il cercatore e sui 9'6kg

io con la eq5 sto avendo problemi.
fatti una eq6

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
italnews ha scritto:
confermo il 200/1000 skyw con il cercatore e sui 9'6kg

io con la eq5 sto avendo problemi.
fatti una eq6


Ma eq5 o heq5?
Che genere di problemi?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010