1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tubo telescopio (consiglio veloce)
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,vorrei cambiare il tubo del mio telescopio. Ora ho un 114/900. Mi è stato proposto un ZIEL 130/650 a 130 euro e un MEADE 150 (150/750) a 250 euro. Mi date un consiglio sia sulle caratteristiche tra i 2 tubi sai sul prezzo?
Grazie a tutti.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi cambiare ottica devi vedere prima di tutto su cosa lo monti: che montatura hai?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto. Spesso i comuni 114 sono montati di serie su delle smilze eq1, che già si rivelano sottodimensionate per il tubo in questione.

Un 150 mm newton su eq1 è davvero impensabile, necessiteresti almeno di una eq3, ma con una eq5 saresti molto più tranquillo.

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cippolo mi pare che tu abbia il The Moon vero?

Se ricordo bene, allora hai una Astro3, che per un 130 va bene solo per il visuale e ci stai giusto giusto...Meglio, per il 130 passare alla EQ3 e per il 150 alla EQ5.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al momento ho una montatura eq 3.1. Vorrei utilizzare almeno per un'altro pò questa montatura.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 13:35 
Vendi tutto (114 e montatura)
Compra un tubo da 150.
Costruisci con poche decine di euro un a montatura Dobson.
Sarai un cippolo felice.
PS: il Meade 150 se fosse usato mi sembrerebbe un po' caro...
più o meno i newton usati vanno "al chilo": un euro al millimetro di apertura è un prezzo ragionevole...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio fede non i tentare.(ho richiesto il materiale obsession)
Onestamente mi hanno offerto anche un newton da 250mm a 300 euro.
Oddio ho la strumentite,li vorrei prendere tutti è 3.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il 250 ci potresti fare un bel dobson...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi il 250 non c'è storia... con poche decine di Euro dal falegname ti fai un Dobson con i fiocchi, rispetto al 114 non è un gradino sopra... sali direttamente al piano di sopra!

Col 250 vedrai cose fino ad oggi a malapena intuite col 114, dal Deep al planetario il 250 è fortissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cippolo ha scritto:
Onestamente mi hanno offerto anche un newton da 250mm a 300 euro.
Oddio ho la strumentite,li vorrei prendere tutti è 3.


Ma frequenti un pusher di articoli astronomici? :shock: :shock: :shock:

Occhio che la strumentite dà dipendenza!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010