1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Prima visione!"
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Stasera ho ritrovato (nel vero senso della parola) un vecchio telescopietto che mi regalarono diversi anni fa, trattasi di un riflettore Konus 50/300, beh, gli ho dato una spolverata e l'ho puntato, veramente a caso verso un punto luminoso.
Fantastico, era Saturno!!! l'ho osservato prima con il 15mm poi con l'8!

Come prima esperienza non mi posso affatto lamentare!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Prima visione!"
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
free thinker ha scritto:
Stasera ho ritrovato (nel vero senso della parola) un vecchio telescopietto che mi regalarono diversi anni fa, trattasi di un riflettore Konus 50/300, beh, gli ho dato una spolverata e l'ho puntato, veramente a caso verso un punto luminoso.
Fantastico, era Saturno!!! l'ho osservato prima con il 15mm poi con l'8!

Come prima esperienza non mi posso affatto lamentare!

azz.... la prima volta ci ho messo quasi un'ora per trovare saturno e tu lo hai beccato a caso ?
e poi dicono che non esiste il kulo in astronomia, chè tutta esperienza e applicazione
continua così e vedrai che scopri pure una cometa
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello beccare Saturno a caso vero?

Io la prima così feci, una notte puntavo stelle a caso e tò, eccolo la :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non siete gli unici che conosco a trovarlo a caso!

Coi pianeti è facile.

Ci sono due tipi di approcci:

a) chi deve trovare dove è con la cartina e perde 3 ore a decidere quale di quelle "stelle" puntare.

b) chi punta a caso tutte le stelle più brillanti per provare il tele senza farsi troppe s* mentali...e si imbatte in un pianeta.

:lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Anche io la prima volta l'ho visto per caso...troppo bello!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ford Prefect ha scritto:

b) chi punta a caso tutte le stelle più brillanti per provare il tele senza farsi troppe s* mentali...e si imbatte in un pianeta.

:lol:



....e sta 3 ore a fare uno star test chiedendosi perche' vede la stella con un anello intorno :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:

b) chi punta a caso tutte le stelle più brillanti per provare il tele senza farsi troppe s* mentali...e si imbatte in un pianeta.

:lol:



....e sta 3 ore a fare uno star test chiedendosi perche' vede la stella con un anello intorno :p


In genere chi procede così non sa nemmeno cos'è lo star-test, per sua fortuna :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cita:
In genere chi procede così non sa nemmeno cos'è lo star-test, per sua fortuna


GIA'!

Se vuoi puoi illuminarmi però! 8)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
Cita:
In genere chi procede così non sa nemmeno cos'è lo star-test, per sua fortuna


Se vuoi puoi illuminarmi però! 8)


http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html

...però poi non dire che è colpa mia!!!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010