1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 M82
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi ieri sera dal giardino di casa mia con tenacia e pazienza sono riuscito finalmente a trovare m81 e m82!!
non era la prima volta e tantomeno con un binocolo, ma e' la prima volta che ci riesco da solo.....
erano vagamente percepibili e cercando nella zona dove sapevo "dovevano esserci" le ho trovate.... purtroppo ancora non ho uno starhopping esatto per trovarle.... ma sono soddisfatto, anche perche' in una notte abbastanza umida come quella di ieri sera in un cielo che definirei suburbano non e' stato male il fatto di trovarle... :-P
c'e' qualcuno di voi che occasinalmente osserva da cieli suburbani e magari usando un x100 le ha viste????
vorrei fare un paragone platonico epistolare a rigurado... :-P
jejejejejejej
astrocurioso marco e massimored sanno perche' quelle 2 galassie sono cosi' importanti che ho aperto un topic a riguardo...
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ti rispondo perchè, anche se non col binocolo ma col dobson, ieri sera le ho viste per la prima volta. Uno spettacolo! Entravano entrambe nel campo del 17mm, (Hyp.) Ho inoltre visto per la prima volta M104, ma deboluccia perchè un po' bassa e dalla parte col peggior inquinamento. Mannaggia, possibile che due-tre miseri paesucoli sparino così tanta luce?
Comunque ho avuto tre serate consecutive che mi hanno ripagato di un inverno avaro. Che goduria!!!! La Cassini sembrava disegnata col rapidograph! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la famosa coppia dell'orsa la vidi per la prima volta con lo storico 114 una quiondicina d'anni fa... che emozione ! ero diventato bravo con i cerchi graduati e i fogli volanti con scritte le coordinate del catalogo messier.
a pensare ch eoggi con il c8 facico quasi piu fatica ch eall'epoca col 114 mi da da pensare sul decadimento dello stato del cielo :cry: :cry:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io le ho viste un paio di volte dalla montagna, sotto un bel cielo (mag 5) con il 10x50, deboli ma c'erano.
Sotto un cielo mag.4 non sono riuscito a vederle.

Per trovarle, io proseguo una diagonale del quadrato dell'Orsa, che le "punta" proprio.
Adesso non ho la carta sottomano per essere più preciso.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fabulador ha scritto:
ragazzi ieri sera dal giardino di casa mia con tenacia e pazienza sono riuscito finalmente a trovare m81 e m82!!
non era la prima volta e tantomeno con un binocolo, ma e' la prima volta che ci riesco da solo.....
erano vagamente percepibili e cercando nella zona dove sapevo "dovevano esserci" le ho trovate.... purtroppo ancora non ho uno starhopping esatto per trovarle....


in queste sere dalle mie parti in montagna non erano un granchè per il seeing , ma con un bel cielo meritano

piccolo star-hopping "da binocolaro praticone" per trovarle (vero che non sono proprio immediate...):
si parte di puntatori dell'orsa e si va in direzione della polare, a circa metà strada si incontrano due stelle piuttosto brillanti disposte su una diagonale e separate da...bah....diciamo....1,5°. di lì deviare a sx su una linea retta e a un certo punto compaiono entrambi nel campo: con un cielo nero e un binocolo non inferiore a 20x90 is intravedono anche le irregolarità della galassia sigaro (M 82).........preparare cardiotonico....... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
hhehehehehehehehejejejeeeee....
ok deneb!!!

grazie per la dritta, l'applichero' il prima possibile, forse anche staseraaaaa
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010