godetevi ora l'inquinamento luminoso,
che prima o poi il mondo vi riserverà il buio eterno
(mia)
Dio creò le stelle e le galassie
e tutte le cose belle dell'universo
per gli astrofili
l'uomo invidioso inventò i lampioni
per non fargliele vedere
(mia)
astrofilo deriva dal latino astro che significa ASTRO
e filo che significa FILO
insomma, è un tizio che fa il filo agli astri
(mia)
l'astrofilo è un astronomo professionista
che ha scelto di fare un altro lavoro
per poter mantenere la famiglia
(mia)
un alieno intelligentissimo
da un pianeta distante 70 milioni di a.l.
osserva la terra con un potente telescopio
"è inutile cercare sul quel pianeta vita intelligente,
io vedo solo dei grossi stupidi rettili"
(mia)
galileo inventò il cannocchiale
perchè aveva la cataratta a un occhio,
altrimenti avrebbe inventato il binocolo
(mia)
il figlio quindicenne, contemplando la luna:
-papà, ma la luna che si vede qua
è la stessa che vediamo a Napoli?
il padre, contemplando il figlio:
-poveri soldi miei buttati al vento !
appena torniamo a casa ti trovo subito un lavoro
FATTO VERO
due improvvisati pescatori
durante una pesca notturna di calamari
uno dice all'altro:
- sposta la barca dalla striscia luminosa della luna,
se no qua non peschiamo un katso
i re magi percorsero 876 km in sella ai loro cammelli,
giudati dalla cometa
considerando che il cammello
viaggia in crociera alla velocità di 5 km/h
quanto tempo rimase visibile la cometa in cielo ?
perchè la luna diventa rossa durante un'eclisse ?
si intimidisce, perchè sa che tutti la stanno guardando !
FATTO VERO
due anziani discutono di esobiologia
uno chiede all'altro dove stanno gli extraterrestri
l'amico risponde che stanno in un altro mondo
e il primo: - ma allora sono morti ?
FATTO VERO
una lettrice di Astra che ho conosciuto anni fa,
mi disse che siccome io ero dei pesci e lei della bilancia
non saremmo potuti mai andare d'accordo,
io le dissi che non credevo all'astrologia
lei mi rispose:
"io si, quindi è meglio che non ci vediamo più"
fine di una storia appena nata
l'astrofilo al profano:
-per capire la volta celeste, quando apri l'ombrello
immagina disegnate all'interno le costellazioni,
tu stai al centro dell'ombrello, alzi gli occhi...
il profano interrompe l'astrofilo:
- ...non sapevo che le costellazioni
si vedessero pure quando piove.
(mia)
- papà, mi regali un telescopio ?
- che ne devi fare ?, c'hai già il televisore !
(mia)
- papà, stasera a scuola il maestro
mi ha fatto vedere le stelle con un telescopio
- sto delinquente, ma come si permette,
ora ti faccio refertare e lo denuncio
(mia)
- papà, il maestro mi ha detto
che il cielo e moooooolto
più profondo del mare
- il tuo maestro è un cretino, semmai il cielo è più alto
(mia)
- papà, da grande voglio fare l'astronomo
- bravo, bravo, quelli guadagnano un sacco di soldi,
come wanna marchi
- noooooo, ho detto l'astronomo,
quello che sta nell'osservatorio
- tu da domani non vai più a scuola
e te ne vai a lavorare
(mia)
- papà, mi piace cacciare le comete,
come posso fare ?
- intanto devi diventare maggiorenne,
poi chiedi la licenza di caccia in questura
(mia)
arriverà un giorno
in cui sarà la terra ad essere chiamata pianeta rosso,
dato il sangue che l'uomo è capace di versare
(mia)
|