HNSKY: DOWNLOAD, INSTALLAZIONE E SETUP
HNSKY è un software stellare molto facile da usare e che a me piace molto. Ho pensato di fare una cosa utile scrivendo una piccola guida alla sua installazione, soprattutto per qualche neofita che non ha molta dimestichezza con questi programmi.
FASE A : Download
Andare alla pagina:
http://www.hnsky.org/software.htm
Scaricare i seguenti pacchetti
SMALL BASIC PACKAGE (il primo dell'elenco)
255 DEEP SKY FITS image database, contiene le foto degli oggetti centrati, se non interessa si può anche non scaricare.
LARGE PPM Stars database è un database più ricco di quello standard chiamato SAO
Se si vuole la traduzione in Italiano cliccare su “no English” e apparirà una pagina di scelta di altre lingue.
Ovviamente, occorre sapere il valore di longitudine e latitudine del luogo ove si abita.
Su
http://www.heavens-above.com ci sono tutti i comuni di italia.
FASE B : Installazione
Lanciare il file .EXE del pacchetto base e installare il software in una cartella, poi szippare gli altri file sempre all'interno della stessa cartella (è il caso di dirlo?).
FASE C : Setup del software.
Lanciare Hallo Northern Sky. Alla prima partenza, dovrebbe apparire una finestrella per informare che bisogna settare alcuni parametri fondamentali, premere Ok. A questo punto dovrebbe aprire da sola la finestra dei settaggi.
Se niente di ciò avviene, andare su: FILE alla voce “impostazioni”. Si aprirà un'apposita schermata.
LOCAZIONE: fuso orario: 1.000. Settare “tempo di riferimento UTC” (con l'ora legale settare anche quella casella).
Immettere i dati di longitudine (est) e latitudine (nord).
IMPOSTAZIONI: attivare le due opzioni “Correggi errore parallasse" e “Correggi la rifrazione atmosferica”
In "opzioni mappa" mettere il valore 1.0 e attivare “griglia stretta”.
Premere il bottone SALVA.
Andare su OGGETTI e scegliere il database PPM al posto di SAO che è settato di default.
Le altre opzioni si intuiscono da soli.
Cliccare su CHIUDI.
Tornate su FILE e selezionare la voce "Salva impostazioni".
Questa è la procedura base. Smanettando un po' col programma, si possono facilmente scoprire altri settaggi che possono interessare.