1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HNSKY: download e setup
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
HNSKY: DOWNLOAD, INSTALLAZIONE E SETUP

HNSKY è un software stellare molto facile da usare e che a me piace molto. Ho pensato di fare una cosa utile scrivendo una piccola guida alla sua installazione, soprattutto per qualche neofita che non ha molta dimestichezza con questi programmi.

FASE A : Download

Andare alla pagina: http://www.hnsky.org/software.htm
Scaricare i seguenti pacchetti

SMALL BASIC PACKAGE (il primo dell'elenco)
255 DEEP SKY FITS image database, contiene le foto degli oggetti centrati, se non interessa si può anche non scaricare.
LARGE PPM Stars database è un database più ricco di quello standard chiamato SAO
Se si vuole la traduzione in Italiano cliccare su “no English” e apparirà una pagina di scelta di altre lingue.

Ovviamente, occorre sapere il valore di longitudine e latitudine del luogo ove si abita.
Su http://www.heavens-above.com ci sono tutti i comuni di italia.

FASE B : Installazione

Lanciare il file .EXE del pacchetto base e installare il software in una cartella, poi szippare gli altri file sempre all'interno della stessa cartella (è il caso di dirlo?).


FASE C : Setup del software.

Lanciare Hallo Northern Sky. Alla prima partenza, dovrebbe apparire una finestrella per informare che bisogna settare alcuni parametri fondamentali, premere Ok. A questo punto dovrebbe aprire da sola la finestra dei settaggi.
Se niente di ciò avviene, andare su: FILE alla voce “impostazioni”. Si aprirà un'apposita schermata.

LOCAZIONE: fuso orario: 1.000. Settare “tempo di riferimento UTC” (con l'ora legale settare anche quella casella).
Immettere i dati di longitudine (est) e latitudine (nord).

IMPOSTAZIONI: attivare le due opzioni “Correggi errore parallasse" e “Correggi la rifrazione atmosferica”
In "opzioni mappa" mettere il valore 1.0 e attivare “griglia stretta”.

Premere il bottone SALVA.

Andare su OGGETTI e scegliere il database PPM al posto di SAO che è settato di default.
Le altre opzioni si intuiscono da soli.
Cliccare su CHIUDI.

Tornate su FILE e selezionare la voce "Salva impostazioni".

Questa è la procedura base. Smanettando un po' col programma, si possono facilmente scoprire altri settaggi che possono interessare.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me piace HNSKY :)
Chissà perchè :) :) :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto anche io, lo uso dall'anno scorso e mi ci trovo benissimo.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010