1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Cieli sereni a tutti (e che arrivino presto)!

Finalmente ce l'ho fatta, sono un neofitissimo, è più di annetto che seguo e studio il forum, come tanti all'inizio mi sono fatto prendere dalla foga del voler fare tutto e subito, ma mi sono subito reso conto che è meglio partire dal basso, cominciare con le basi e imparare dall'inizio!

Comunque, tornando a noi, la mia piccola strumentazione ora è il tubo dell'etx90ra che ho montato su una montatura ds2000, autostar 497, cavo autostar 505, webcam philips spc900nc, filtro ir-cut, canon eos 400d, in postazione fuori dal lucernaio della mia mansarda, tutto collegato ovviamenta al computer!
Ora mi piacerebbe cominciare a fare qualche ripresa con webcam e dopo magari provare qualche lunga esposizione con eos400 in parallelo, ho anche uno zoom vivitar 200mm , non è proprio il top per realizzare chissà che ma credo che qualche prova per imparare la tecnica si possa fare, vorrei quindi maggiori delucidazioni sul metodo di autoguida, con quello che possiedo posso fare qualcosa? se si quali sono i programmi più opportuni da utilizzare? e come? So che se ne è parlato altre volte in giro per il forum, ma per qualcuno che comincia e che si trova per la prima volta all'atto pratico, in modo molto elementare cosa deve fare?

Un grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
nessuno sa dirmi quali programmi si utilizzano per fare autoguida? e quali strumenti sono necessari??? indicarmi un tutorial, una guida in internet, una qualsiasi fonte di informazione.......... :( :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Avalex ha scritto:
Cieli sereni a tutti (e che arrivino presto)!

Finalmente ce l'ho fatta, sono un neofitissimo, è più di annetto che seguo e studio il forum, come tanti all'inizio mi sono fatto prendere dalla foga del voler fare tutto e subito, ma mi sono subito reso conto che è meglio partire dal basso, cominciare con le basi e imparare dall'inizio!

Comunque, tornando a noi, la mia piccola strumentazione ora è il tubo dell'etx90ra che ho montato su una montatura ds2000, autostar 497, cavo autostar 505, webcam philips spc900nc, filtro ir-cut, canon eos 400d, in postazione fuori dal lucernaio della mia mansarda, tutto collegato ovviamenta al computer!
Ora mi piacerebbe cominciare a fare qualche ripresa con webcam e dopo magari provare qualche lunga esposizione con eos400 in parallelo, ho anche uno zoom vivitar 200mm , non è proprio il top per realizzare chissà che ma credo che qualche prova per imparare la tecnica si possa fare, vorrei quindi maggiori delucidazioni sul metodo di autoguida, con quello che possiedo posso fare qualcosa? se si quali sono i programmi più opportuni da utilizzare? e come? So che se ne è parlato altre volte in giro per il forum, ma per qualcuno che comincia e che si trova per la prima volta all'atto pratico, in modo molto elementare cosa deve fare?

Un grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi!


La tua montatira DS2000 sebbene computerizzata e con goto autostar 497 resta pur sempre una altazimutale mono braccio e quindi davvero poco adatta alla foto a lunga esposizione.
Per vari motivi:
1- la configurazione atazimutale sebbene molto comoda nella ricerca degli oggetti con il goto non è in grado di inseguire gli oggetti centrati per una posa fotografica perchè la rotazione da compensare è di tipo equatoriale attorno al polo nord celeste. In visuale non ci sono rpoblemi ma con la posa l'unga è inevitabile una rotazione di campo.
2- E' una monobraccio e inoltre non certo solida quanto basta per reggerti in maniera adeguata sia etx che la 400d in parallelo.
3- il sistema autostar 497 non sono certo che suppurti le funfioni di autoguida così com'è andrebbe modificato anche se utilizzato su una stabile montatura equatoriale.

Altra musica invece se vuoi iniziare a fare dell'imagining lunare e planetario con la webcam. In questo caso puoi certamente farti le ossa con la tua attuale strumentazione rendendoti conto di quali e quante variabili ci sono per ottenere dei risultati soddisfacenti.

Se vuoi invece provare comunque a sfruttare la canon con i suoi obiettivi per fare qualche bella immagine a largo campo devi procurarti una montatura equatoriale motorizzata o un astroinseguitore e uno scatto remoto, tieni conto che se ben allineato al polo con una focale fino a 100 mm. potrai posare anche per un paio di minuti senza guidare, con risultati davvero interessanti, ovviamente a due condizioni, fare tanta esperienza e cercare il cielo più buio che puoi.

Se hai dubbi (senz'altro tanti) siamo qua :)

A proposito non perderti in 3d di questa sezione chiamato "Fotografia deep per principianti" comincerai a chiarirti un po' le idee.

E dicci magari come ti chiami e di dove sei.

seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010