1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: manuale etx70 ita
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
ciao a tutti...
mi e' appena arrivato il piccolo di famiglia etx70...dalla germania...ovviamente con manuale in perfetto crucco :cry:
qualcuno sa dove trovare o puo' mandarmi il manuale in italiano???
gia che ci sono...se volessi fare riprese ccd con l'etx (altazimutale) mi posso permettere pose di circa 30" senza aver problemi con la rotazione di campo?fino a che tempi posso spingermi?

grazie a tutti!

Paolo

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, qui trovi quello in inglese!!
http://www.meade.com/manuals/TelescopeM ... manual.pdf
Per risposte ad altri quesiti, attendi magari chi lo usa!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
grazie mille!
ma tu o qualcuno sa se il programma compreso nel software del ccd meade deep sky imager (l'autostar suite) e' lo stesso che e' in dotazione oppure lo puo' controllare dal pc?

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo sia lo stesso CD, tutti e due contengono il planetario; poi non so se quello della DSI abbia programmi appositi in piu per la gestione del CCD!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Se non l'hai ancora trovato mandami un messaggio che te lo invio io in italiano.

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manuale etx70 ita
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
paolastro ha scritto:
ciao a tutti...
mi e' appena arrivato il piccolo di famiglia etx70...dalla germania...ovviamente con manuale in perfetto crucco :cry:
qualcuno sa dove trovare o puo' mandarmi il manuale in italiano???
gia che ci sono...se volessi fare riprese ccd con l'etx (altazimutale) mi posso permettere pose di circa 30" senza aver problemi con la rotazione di campo?fino a che tempi posso spingermi?

grazie a tutti!

Paolo


Trovi manuale in Italiano, software, aggiornamenti, consigli e parecchie risposte ai tuoi quesiti presenti e futuri, qui:
http://tech.groups.yahoo.com/group/etx_italy/
e qui:
http://www.satbuster.com/etx70/
Per la rotazione di campo, dipende da quanto sei distante dal polo e dall'oculare, comunque tieni presente che con una webcam 1' è il massimo (sommando poi i frame) e se fai dei mosaici tra una ripresa e l'altra devi compensare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010