1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Aaron e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: occhiali
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi io porto gli occhiali e devo usarli anche col binocolo o con il telescopio inquanto essendo miope-astigmatico non mi basta fuocheggiare per vedere bene l'immagine.
Col binocolo me la cavo richiudendo la membrana di gomma dell'oculare e usando binocoli con una decente estrazione pupillare... ma per il telescopio ho notato che c'e' bisogno di mettere proprio l'occhio dentro pena la perdita di campo..... ora visto che sono un amante delle visioni a largo campo basso ingrandimento, quando avro' il telescopio che soluzione potro' adottare???
non mi parlate di lenti a contatto che non le metto... :-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 8:39 
...metti la lente a contatto... sul telescopio... :D :D :D
Scherzi a parte, ci sono oculari a largo campo con forte estrazione pupillare... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede e mi basta usare l'occhiale senza avere l'effetto del "campo ristretto" dovuto alla distanza fisica dell'occhio dall'oculare cause la presenza della lente????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io come te porto gli occhiali; Con un'estrazione pupillare di 15/20mm non dovresti avere grossi problemi...! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 8:58 
Gli Antares Speers Waler ( Speers e' il cognome dell' ottico che ha ideato l'oculare mentre Waler sta per Wide Angle Long Eye Relief) dovrebbero fare al caso tuo:
http://www.telescope-service.de/Antares ... rt.html#sw
certo la focale più lunga è un 17mm, quindi per stare sui bassi ingrandimenti dovresti usare un telescopio a corta focale...
Molto puù economici sono questi:
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... html#tsswm
il campo è minore, ma non sono male, per il prezzo che hanno.
Io ho una coppia di 20mm che uso sia sulla torretta che sul piccolo Scopos.
Devi abituarti un po' alla posizione, ma hanno una bella "finestra".
Magari se riesco a venire allo starparty me li porto così ci metti l'occhio...
comunque per quello che costano, puoi prenderne uno e provarlo...

PS: per il planetario invece ho preso un 2,5mm di questi:
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... rt.html#hr
ed è uno spettacolo, puoi tenere l'occhio ben lontano, e c'è apposta un "barilotto scorrevole" che ti aiuta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Le lenti a contatto sono UN ALTRO MONDO e non solo al telescopio....Con gli occhiali non ce la frei mai a guardare nel tele o, peggio, nel cercatore.....Purtoppo l'acutezza visiva che gli occhiali forniscono non potrà mai essere 10/10imi, con le lenti si.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 10:29 
...ma nemmeno io metterei mai "roba" direttamente negli occhi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Fede67 ha scritto:
...ma nemmeno io metterei mai "roba" direttamente negli occhi...


Nemmeno io....infatti le appoggio sugli occhi!!!! :P :P :P

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che con le lenti è una svolta. :D

peccato che le sopporto poco :(

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi io non ce la faccio proprio... mi dispiace ma e' un mio limite personale il fatto delle lenti con vantaggi annessi e connessi.....
grazie fede per il link... sto analizzando e imparando...

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aaron e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010