1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto web astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
Ciao a tutti, ho bisogni di moooooolte informazioni, sul argomento webcam per fare le foto, premetto attualmente non ne so niente, purtroppo devo saltare un pò di tappe per questioni pratiche, mi spiego meglio ho sentito che bisogna fare delle modifiche alle web sia per montarle sia elettroiche per posa tipo b, io attualmente lavoro in una ditta di eletronica ,(anche se non ci capisco niente visto che sono un chimico), ma non so ancora per quanto visto che spostano tutto in bulgaria, il fatto che ho la disponibilita di tutta la progettazione per darmi una mano sulle eventuali modifiche da fare, non mi sembra un occasione da sprecare, quindi vi chiedo se potete darmi una mano e postarmi spiegazioni o anche link su come fare modifiche che tipo di web o altro nel merito.

poi volevo sapere visto che ho una digitale compatta se potevo modificandola utilizarla in qualche modo ps è una vecchia hp photosmart 120.

vi garantisco che risolto il problema riprenderò in normale percorso di crescita di un astrofilo.
GRAZIE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La modofica elettronica di una webcam la si fa per consentire le lunghe esposizioni, e quindi utilizzarla per riprendere i maggiori oggetti del deepsky; per riprendere i pianeti o la Luna la modifica è inutile, dato che sono già di loro molto luminosi. L'unica modifica che gli dovrai fare è quella per l'adatatore, che nel caso della blasonate Vesta pro e Phillips Pro I e II basta avvitarlo al posto dell'obbiettivo, mentre nel caso della nuova SPC900NC ( o ProIII) si deve smontare la webcam e attaccare l'adattatore dall'interno, e dopo rimontare la webcam.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
infatti la mia intenzione futura osservativa è proprio il deepsky

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E allora non andare di webcam; se ti interessa davvero, vai di reflex digitale. Ok, i costi sono elevati, ma se ti interessa e vuoi farci un buon lavoro, alla fine si rivelerà la scelta migliore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
una curiosità ma va modificata anche la reflex digitale?

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HENRY ha scritto:
una curiosità ma va modificata anche la reflex digitale?

Solo per aumentare la resa sul rosso.
Per ammassi e galassie puoi anche non fare alcuna modifica

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
quindi servirebbe per le nebulose, che tipo di modifica è? è reversibile? sia se decidessi un giorno di prendere una digitale come può essere la canon 350d vorrei vedere di utilizarla anche normalmente non solo per astrofotografia se è possibile
ps scusa se dico eventuali eresie ma è dovuto che al momento non so niente e mi sto informando per un futuro

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 6:43 
Il filtro infrarosso non ha effetti sulla fotografia "normale" ossia diurna, in quanto si fotografa la luce delo spettro visibile.
Quindi se modifichi la Eos con un filtro infrarosso per astrofotografia, potrai usarla tranquillamente anche come macchina fotofrafica convenzionale.
Quindi che sia reversibile o meno non ha alcuna importanza.
Comunque è reversibile.
Telescope Service le vende nuove già modificate.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
Ok grazie per la pazienza.
Alla faccia su telescope service canon 350d astro 940 eur, che botta.
e se trovo una macchina a meno perchè usata e volessi modificarla?

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 9:58 
...infatti mi sembra troppo...
la trovi nuova in Italia a 540...
Se la modifiche tu perdi la garanzia.
A quel punto vai sull'usato.
Ma occhio che la Eos350d è molto "plasticona" e l'usato potrebbe cominciare ad avere problemi meccanici.
Una reflex con lo specchio che non sale serve a ben poco...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010