Pochi giorni fa ho trovato casualmente in libreria il testo "Astronomi per passione" dei coniugi Thompson, edizioni Apogeo. L'ho trovato piuttosto interessante e per questo lo segnalo. E' un libro perfetto per chi inizia, ma anche utile a chi ha un pò di esperienza. Gli autori (astrofili) affrontano molti dei problemi pratici che si possono incontrare:
come scegliere la strumentazione, come organizzare le osservazioni, come proteggersi dal freddo (!), collimare un Newton, lavare il primario (specchio!), e ancora come riconoscere le costellazioni, fare piccole utili modifiche agli strumenti e moltissime altre osservazioni, consigli e suggerimenti, tutti utili. In 460 pagine sono affrontati sempre argomenti di grande concretezza e immediata fruibilità (in pieno stile americano). Posso dire che è il libro che avrei voluto avere diciamo...15 anni fa...
Un paio di osservazioni:
NON è un libro di astronomia in senso stretto.
Ha una impostazione strettamente 'da visualista', ma del resto tutti lo siamo, no?

Però sappiate che se cercate info su foto, CCD, autoguide....dovete cambiare libro.
Gli autori sono dei convinti dobsoniani (o dobsonisti

mah!)...tenetelo in considerazione.
Comunque mi sembrano 25 euro ben spesi.....buona lettura!
