1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CIAO!!!!
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 9
Località: Genova
Ciao a tutti!!Sono una novella adepta di questo mondo stellato :D :D :D e come molti novizi ignoranti ho qualche problemino [smilie=row__205.gif] Mi hanno regalato un telescopio riflettore ma visto che le mie conoscenze sono molto scarse non ci capisco molto :shock: . Non riesco a capire come devo usare gli oculari e la Barlow. dove li monto? e come? Help me!!! :D :D :D

_________________
Tanto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
gli oculari devi metterli nello specchio diagonale di 90° gradi. ci deve pur essere un immagine nelle istruzioni che mostri il telescopio.
spiegandelo in termini "bassi": dove esce dal tubo quello strano oggetto con 2 rotelle della messa a fuoco. inseriscilo là.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 9
Località: Genova
Hai ragione a parlarmi delle istruzioni ma sono proprio loro il problema principale:sono in CINESE!!!! :shock: :shock: grazie per i lumi :D :D :D e la Borlow come funge?

_________________
Tanto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me c'è qualcuno che si diverte a fare lo spiritoso.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
dici a me?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
non ho mai avuto una barlow. ma credo che si deve inserire questa e poi l'oculare sopra di esso. se non erro. ma aspetta ulteriori info.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 9
Località: Genova
Se ti riferivi a me riguardo al fare lo spiritoso ti sbagli di grosso!!credi che sia divertente avere delle istruzioni in cinese e non riuscire ad usare un telescopio nuovo di zecca perchè non conosco il cinese?! io non mi sono divertita per niente quando me le sono trovate davanti!!!

_________________
Tanto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! E innanzitutto benvenuta! :D
Dici che ti hanno regalato un telescopio riflettore, dunque dovresti trovare il focheggiatore (ovvero il foro dove inserire gli oculari) sul lato del telescopio stesso.
La barlow, quando serve, come già giustamente detto va interposta tra il focheggiatore e l'oculare.
Che modello di telescopio hai, giusto per curiosità?
Finora è certo che è un cinese... :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 21:26 
Ciao.
Credo che leggendo (e magari stampando...)
questi due semplici manuali in italiano:
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-avanzato.pdf
ti si chiariranno molti dubbi.
Il primo è molto generico e spiega bene come mettere a punto e utilizzare rifrattori e riflettori.
Il secondo è più completo e parla anche della volta celeste.
Più o meno tutti i telescopi sono simili, quindi dovresti ritrovartici.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 9
Località: Genova
grazie a tutti per le risposte :D :D :D, ho smanettato un pò facendo qualche prova ma il cielo coperto non mi aiuta di certo :cry:

_________________
Tanto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010