1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata osservativa dal centro
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

mi servirebbe una mano...
domani sera dovrei tenere insieme a dei miei insegnanti una serata osservativa a scuola..
premetto che la scuola si trova nel pieno centro di Roma a Santa Maria Maggiore cosa posso far vedere??
come strumenti ci sono due SC da 8"..
saturno, venere, M42 per quello che si riesce a vedere magari proverò con un filtro UHC o OIII...

qualche altra idea??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservativa dal centro
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lor_y ha scritto:
premetto che la scuola si trova nel pieno centro di Roma a Santa Maria Maggiore cosa posso far vedere??


Santa Maria Maggiore??Cavolo, io abito la :!: Magari vi posso dare una mano :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
lorenzo di genzano... io sono di albanoooooo!!!
:-P
magari fagli vedere anche m44 e m35

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco se sei veramente interessato penso si possa fare..
caso mai domani chiedo alla prof e ti faccio sapere..
albano è a due passi...
comunque ho seguito le vostre uscite e appena potrò mi aggregherò magari quando avrò la macchina o quando la stretta di scuola si allenterà un pò anche se ho paura che andrà avanti fino alla maturità...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lor_y ha scritto:
Marco se sei veramente interessato penso si possa fare..
caso mai domani chiedo alla prof e ti faccio sapere..


Mi farebbe molto piacere darvi una mano e unirvi a voi :D :D Potrei portare i miei migliori pezzi, come gli Hyperion 13/21mm e il TMB da 7mm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora domani ti riscrivo per farti sapere che hanno detto i miei prof e...
spero per darti l'appuntamento...
i telescopi sono un lx90 e un lxd tutti e due da 8" magari c'è anche la possibilità di usare con il computer portatile della scuola (forse forse) la LPI..sono curioso di vedere come va rispetto alla web...
comunque ti premetto che siamo due classi (chi viene) dove credo di essere veramente l'unico astrofilo..

il TMB sono veramente curioso di vederlo
io avevo già pensato di portare il diagonale e il 40mm da 2" anche se senza filtro dubito possa essere molto utile...
e il filtro OIII da 31,8 con un oculare da 40mm da 31,8 e una barlow se per caso facciano usare la LPI io però ho una cemax non so se tu ne hai una migliore...

ti riscrivo domani...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lor_y ha scritto:
comunque ti premetto che siamo due classi (chi viene) dove credo di essere veramente l'unico astrofilo..


Allora con Saturno ci passate la serata!

M42 comincia ad essere bassina.

Fagli vedere anche Mizar e Alcor, e preparati qualche dato su quello che gli fai vedere (distanza, dimensioni, che oggetto è, notizie storiche, etc...)

Per esempio, vicino a Mizar c'è il cosiddetto "Sidus Ludovicianus", una simpatica curiosità astronomica.
Poi è simpatico veder sdoppiare Mizar da Alcor e Mizar 1 da Mizar 2.

Altra cosa simpatica, è se hai a disposizione:
-M42 = dove nascono le stelle;
-M45 e M44 (ma non hai gli strumenti adatti) o un altro ammasso aperto= famiglia di stelle;
-Una Neb. Planetaria oppure un resto di supernova (M1, ma mi sa da S.Maria Maggiore nemmeno con 8" e il filtro OIII si vede) = morte di una stella.

Già così staresti a posto per un pezzo.

Comunque dal centro di Roma, le serate vanno fatte con Luna e Pianeti, e qualche stella doppia.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrei portare al limite la SPC900NC, ma dovrai scaricarti sul Pc della scuola i driver e un programma per acquisire i filmati.

Fammi sapere :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 12:54 
...se siete 2 classi con un solo paio di telescopi, dal centro, più che M42 a tutti e poi Saturno a tutti non avrai il tempo materiale di proporre.

PS: non farli guardare tristemente in un monitor di computer, nessuno apprezzerà...
mettili tutti in fila all'oculare, è tutta un'altra emozione.
Oltretutto gli "inghippi informatici" sono sempre in agguato e potresti potenzialmente trasformare un'ottima serata divulgativa nella barzelletta scolastica dell'anno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio per i consigli M45 con un 8" è un pò improponibile..
M1 dubito di riuscire a vederla dal centro non ci mai neanche provato
non so gli ammassi nell'auriga...

tutta colpa della mia prof ho provato a spiegargli di aspettare la luna...
comunque pensavo di usare un tele solo in visuale e l'altro con la web così si perde più tempo :D ...
vado un ora prima per montare il tutto così ho il tempo per provare a far funzionare la web così eviterò di diventare come ha detto Fede67 il buffone delle quinte :D
e poi così c'è più fila per guardare all'oculare :roll:

Per Marco ti ho mandato un MP

Vi ringrazio a tutti poi vi farò sapere com'è andata...intanto un bel voto a scienze per me ci scappa sicuro :P

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010