1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Mi è capitato ultimamente di fare qualche ripresa al sole, ma per mettere a fuoco ho avuto seri problemi non tanto per le difficolta intrinseche e note, quanto piuttosto per via del monitor LCD del pc portatile che era immerso nella luce diurna, e non mi permetteva neanche di comprendere molto bene i colori e la definizione.
Ho dovuto fargli ombra con le valige del tele e sistemarlo a terra, cercando comunque di vedere bene il monitor e riuscire ad agire sulla manopola microfuocheggiatrice..
Esiste qualche gadget in giro che eviti questo problema, e magari anche quello inverso di notte quando è il monitor ad abbagliare noi.
Io ho trovato qualcosa su siti americani, in Italia esiste qualcosa? anche via internet..
Grazie e ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 0:52 
Per l'inverso io uso rgGamma, ma è per mac.
Forse esiste qualcosa di simile su pc.
Mi fa lo schermo rosso e posso dosare sia colore che luminosità.
Per il giorno ti conviene fare com facevano i fotografi ai primi del secolo: copri il monitor con un telo nero, magari su un telaietto, ed infilaci sotto la testa quando serve.
Potresti fare una specie di "tenda indiana" o piramide sopra al pc con un cavalletto fotografico scarsone dei cinesi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima idea Fede, proverò a fare cosi!
Grazie!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
ottima idea Fede, proverò a fare cosi!
Grazie!

quella di fede è una soluzione effettivamente anche se è abbastanza rognosa

quando noi facciamo osservazioni solari pubbliche ad esempio predisponiamo un gazebo per fare un po' di ombra così risulta tutto più semplice anche per altri che vogliono guardare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le soluzioni che uso io sono semplicissime e poco costose. Per riprendere il Sole ficco sia il laptop che la mia testa sotto ad una coperta di lana. Viceversa di notte non ho adottato una soluzione software ma "hardware": ho due fogli di plastica trasparente rossa (nel mio caso ho usato gelatine per i fari delle riprese cinematografiche e televisive, guarda un po'...) attaccati con il nastro adesivo allo schermo del laptop (sono due perché così la luminosità dello schermo scende di più. Puoi metterne quanti ne ritieni necessari. Il vantaggio rispetto alle soluzioni software è che attenuano la luce emessa dallo schermo e non si limitano a fare tutto rosso. Metto anche del nastro nero sui led di accensione e dell'hard disk che, con la loro bella luce verde e lampeggiante, oltre ad essere abbaglianti mandano in estasi erotica qualunque lucciola di passaggio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
Le soluzioni che uso io sono semplicissime e poco costose. Per riprendere il Sole ficco sia il laptop che la mia testa sotto ad una coperta di lana.

muoio di caldo al solo pensarci :P

Cita:
Viceversa di notte non ho adottato una soluzione software ma "hardware": ho due fogli di plastica trasparente rossa (nel mio caso ho usato gelatine per i fari delle riprese cinematografiche e televisive, guarda un po'...) attaccati con il nastro adesivo allo schermo del laptop (sono due perché così la luminosità dello schermo scende di più. Puoi metterne quanti ne ritieni necessari.

io con i folgi in acetato uso la combo azzurrino (aumenta contrasto) rosso (visione notturna) anche così però serve un supporto software che smorzi ulteriormente quando si è in montagna
tipo il dark adapted
http://www.adpartnership.net/DarkAdapted/index.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010