erenis ha scritto:
"mi prendo un'attrezzatura decente, poi col tempo imparo ad utilizzarla senza pretendere di fare cose mirabolanti già dal'inzio"
è questo il problema, il decente.
non sapendo ancora nulla di fotografia non so come ti orienterai in futuro.
ccd o reflex?
riflettore newton o rifrattore apo?
montatura equatoriale o colonna?
purtroppo non posso darti consigli su come fotografare e quale sia la migliore attrezzatura però ho letto abbastanza su questo forum per capire che la fretta è il primo nemico.
poi ovviamente se si dispone di un ampio budget si può anche puntare su qualcosa di qualità fin dall'inizio però le vie da prendere sono molte e tutte diverse quindi una scelta definitiva all'inizio mi sembra prematura.
attendi che qualche astrografo navigato si faccia vivo ed ascolta le sue impressioni.
posso solo dirti che uno stazionamento di una equatoriale per solo visuale e per fotografia non è la stessa cosa, quast'ultima risulta molto più delicata.
mi permetto di fare un esempio di ciò che servirebbe come base per iniziare, se topperò nel seguente elenco correggetemi.
tubo 150mm newton f/5
telescopio guida in parallelo tipo rifrattorino 60/70mm
montatura equatoriale Heq5 o eq6
sensore ccd dsi meade
pc portatile
più acessori vari tipo anelli di sostegno e piastra per ancorare il telescopio guida.