Premessa:
Non vorrei annoiarvi .. è giusto per far capire cosa voglio...
beh a 3 mesi dal mio primo telescopio (skylux 70/700) e 1 mese dal primo binocolo (bresser 10x50) il passaggio credo sia naturale..
Abito in una zona semiperiferica da dove riesco ad osservare qualcosa anche senza allontanarmi dal balcone di casa.. ma difficilmente potrei raggiungere luoghi completamente bui. vorrei qualcosa per poter osservare luna e pianeti in maniera molto soddisfacente.. e fare un po' di deep sky.. forse con il semibuio di casa mia potrei vedere la galassia di Andromeda o qualcosa di sikile..
Domanda 1 Rifrattore o Newton?
Tenendo presente il mio budget (max 450 euro) a dire il vero non so nemmeno se scegliere un Rifrattore o un Newtoniano.. vorrei sapere se con un newtoniano è possibile avere una buona visione dei pianeti e se con un rifrattore riesco a fare un minimo di deep-sky.
Domanda 3Quale?:)
A dire il vero ho girato un po' tra forum e negozi.. e diciamo che sono orientato tra Bresser N130-mon1 e Bresser N150-mon2. Secondo voi valgono i quasi 200 euro di differenza? (280 euro o 459 sul sito miotti.it)
Mi consigliate di fare un passo del genere adesso? non vorrei dover acquistare un nuovo strumento fra 3 mesi.. il lidlscopio lo posso anche buttare.. per 88 euro mi ha dato 3 mesi di grosse soddisfazioni.. ma buttare 450 sta male
Ah... ovviamente non devo prendere per forza uno di questi due... magari di altri non conosco nemmeno l'esistenza...
Montatura
Che differenza c'è tra la mon1 e la mon2?
Ringraziamenti
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno a scegliere
