Salve, sono da giorni che frequento il forum ma sinceramente molte cose ancora non le ho capite e quindi devo chiedervele. (vi tocca)
Innanzitutto mi presento brevemente, sono un ragazzo di 26 anni e da sempre il mondo dell'astronomia mi affascina ma non mi ci sono mai avvicinato per mancanza di tempo (ho molti altri hobbies, che magari con il tempo potremmo affrontare... principalmente mi occupo di cinema e di videogiochi sia come lavoro che come passione).
Mia moglie è da molto tempo che sbava all'idea di avere un telescopio (evitiamo i doppi sensi, please

) essendo molto più appassionata di me in materia ed avendo già avuto un minimo di pratica quando era bambina, poi sfortunatamente il suo telescopio si ruppe e non fu mai sostituito.
Sono qui per chiedervi un consiglio sull'acquisto di un telescopio, più alcune delucidazioni varie...
Premetto che con lei faccio sempre lo gnorri e l'acquisto del telescopio da parte mia sarebbe una sorpresona, una sorpresona che da molto tempo voglio farle ed adesso spero sia arrivato il momento giusto visto che l'estate si avvicina e quindi come leggerete dopo anche le opportunità di utilizzarlo nelle nostre vacanze.
ecco qui i "dati" che vi servono per consigliarmi l'acquisto
prezzo: sui 300/350 euro
utilizzo: noi abitiamo a livorno centro e dubito di poterlo usare da casa anche se stiamo ad un terzo piano ma la nostra città ha una bellissima terrazza sul mare (Terrazza Mascagni) dove potremmo andare tranquillamente a fare delle osservazioni. Oltre a questo c'è da dire che io ho una casa all'isola d'elba e lei una in montagna, entrambe isolate... quella dell'isola d'elba poi è la classica casa sperduta in campagna, con campi di grano intorno perfetti per dei crop circles ^^
cosa mi aspetto dal telescopio: non mi aspetto di contare i granelli di sabbia sul suolo di plutone, ma almeno di vedere plutone si! per far ciò si richiede un mega telescopio galattico oppure anche un "entry level" va bene? altrimenti da che cifra si parte per poter vedere almeno tutto il nostro sistema solare?
Scusate la mia ignoranza in materia ma proprio non so di cosa stiamo parlando, mi piace molto l'argomento e prometto che studierò ma al momento il motivo principale dell'acquisto è fare un bel regalo e sorpresa alla mia amata mogliettina.
inoltre ci piacerebbe (parlao al plurale perchè la conosco bene e conosco bene anche me stesso) molto poter collegare il telescopio al computer/telecamera e/o macchina fotografica digitale per poter fare dei filmati/fotografie come molti di voi hanno fatto. Di che componenti aggiuntivi mi dovrei fornire? (adattatori)... un telescopio "entry level" può già disporre, aggiungendo i vari adattatori, della possibilità di farci fare delle fotografie ai pianeti? il software per poter vedere cosa vede il telescopio sul monitor del pc 8e quindi poter salavare immagini o filmati) è freeware o anch'esso è a pagamento ed ha un costo elevato?
Lo so che sono molte domande, siate clementi e cercate di aiutarmi perchè sono nel panico più totale... ho visto che ci sono molti telescopi anche a 99 euro ma credo sia la stessa storia di sempre che sono fatti in finta plastica e magari ci riesci a vedere solo la finestra della casa di fronte... so anche che da 99 euro alla cifra che ho a disposizione non c'è per voi megaesperti molta differenza (ho letto che molti di voi hanno osservatori-bunker veri e propri con cannoni al plasma e difese antialieni...) per cui il mio modesto telescopio vi farà soltanto ridere... ma credo che anche voi abbiate cominciato con qualcosa di modesto... se il modesto parte da cifre più alte ditemelo che mi risparmiate di buttare via i soldi, aspetto un pò di più e comprerò un prodotto migliore.
Vorrei solo evitare di fare una spesa troppo elevata subito per arrivare a sfruttare il telescopio solo dopo molta pratica che magari potevamo fare con qualcosa di più economico che comunque potesse restare in tempi futuri "il telescopio da battaglia" da usare in casi di poco spazio/organizzazione rispetto al migliore (che magari è anche più grande...)
In pratica riassumendo tutto il pippone in una sola riga; vorrei sapere che modello intorno ai 350 euro non sia un cesso ma una cosa accettabile e se con esso posso già vedere qualcosa che solitamente vediamo solo nei film + accessori per collegamento a pc. potevo scrivere solo questo ma era più bello spammare un pò con un noioso monologo,
Scusate lo spam, grazie anticipatamente per la pazienza ^^