1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NUOVO ARRIVO
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:08
Messaggi: 10
Località: Grottaminarda ( AV )
Salve a tutti. Sono un neofita sia del forum che dell' universo :P Mi chiamo Gabriele e sono di Grottaminarda ( AV ). Io e un mio amico dietro anche il consiglio di Ottaviano Fera ( persona squisita ) degli astrofili di Napoli, abbiamo deciso l' acquisto di un binocolo ( siamo ancora troppo pigri per il telescopio :lol: ) Canon 18x50 IS, grazie ad esso abbiamo scoperto un mondo nuovo. Fino ad ora abbiamo potuto vedere M42 - M44 - M41 - M31 LE PLEIADI ( bellissime ) Il doppio ammasso di Perseo, Saturno con gli anelli appena visibili, Venere e la bellissima cometa McNaught. Per adesso vi pongo solo la domanda di come pulire le lenti senza graffiarle o danneggiarle,grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto :wink:

Cerca di pulire le lenti il meno possibile (a meno che tu non usi il bino anche dalla città inquinata, dove di possono depositare degli agenti acidi dannosi per un eventuale tratamento antiriflesso), spesso si fanno più danni nel pulirle che nel lasciarle in pace. Un po' di polvere non fa assolutamente nulla, ma se le lenti sono davvero impolverate, usa un panno in cotone o che comunque non lasci peletti. Se sono prorpio zozze che un panno da solo non fa niente, allora alita prima sulle lenti e dopo passaci il panno in cotone.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.

Un buon binocolo è sempre un ottimo inizio.
18x50 non è indicatissimo per uso astronomico, in quanto ti da una pupilla d'uscita di 2,7; comunque l'importante è cominciare ad osservare ed imparare a famigliarizzare col cielo.

Per la pulizia, i consigli di Marco sul panno di cotone (tipo vecchio fazzoletto) vanno benissimo, però non pulire mai a secco. Alita sempre sulla lente. Eventualmente usa prima un pennellino a setole morbidissime.

Mano leggera, sapendo però anche le lenti non sono di burro....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gabriele e benvenuto dal profondo sud come me ;)

Auguri per lo strumento che ti regalerà tanti bei oggetti celesti.
Sulla pulizia concordo su quanto hanno detto, solo se necessaria!

Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:08
Messaggi: 10
Località: Grottaminarda ( AV )
Grazie per i benvenuti e per i consigli :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gabriele... benvenuto!! :wink:
Il binocolo è lo strumento migliore per iniziare...
Goditelo e sfruttalo a fondo!! :D

Una leggera passata con una pezzetta di quelle da occhiali, magari appena inumidita!!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010