Ciao Geeno!
Gli Schmidt Cassegrain sono progettati per offrire prestazioni ottimali entro i 15-18 cm dal piano focale secondo progetto standard (ovvero quando usi il visual back 31.8mm e il diagonale da 31.8mm).
Se utilizzi un focheggiatore esterno, devi portare il piano focale esternamente rispetto allo standard di progetto.
Se vai oltre con lo specchio (quindi a piano battuta), il piano focale va oltre e ovviamente non vai a fuoco.
Per trovare la posizione corretta dello specchio, prendi un pezzo di carta forno (che è traslucida) e attaccala con lo scotch al posto dell'oculare.
Fatto questo, punta la Luna (o una stella luminosa) con il telescopio.
Estrai il fuocheggiatore esterno di 1cm circa, per darti una tolleranza interna di fuoco.
Fuocheggia con il focheggiatore interno fino a che non vedrai la Luna nitida.
In questo modo hai trovato il piano focale dello strumento per accessori (quindi oculare e camera) senza diagonale.
Se applichi un diagonale, dovrai aggiustare il fuoco con il fuocheggiatore interno perché il diagonale si mangia una decina di centimetri o più di back focus.
Nessun problema, puoi farlo perché poi potrai affinare il fuoco con quello esterno.
In sintesi, senza il pippone appena scritto, puoi tranquillamente posizionare lo specchio a metà del suo percorso, quanto risulta necessario perché l'oculare o la camera vadano a fuoco quando inserite nel focheggiatore esterno
