1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento polare: un dubbio.
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio allineamento polare è sempre stato abbastanza "approssimativo", non mi disturbava molto dare un'aggiustatina ogni tanto.
Col tempo eprò sto perfezionando le mie osservazioni, e vorrei fare un passo in avanti.
Da casa l'osservazione della polare è disturbata da alcuni lampioni, quindi non riesco a puntarla col cannocchiale polare per l'allineamento.
Se la metto nel centro dell'oculare e ruoto completamente la montature sull'asse AR, la polare mi sfugge da una parte all'altra del campo (a 60x). Inoltre per centrarla devo alzare l'asse della latitudine fino a 50°, mentre mi trovo a circa 45°.

Quale potrebbe essere il problema?
Forse la slitta non è allineata con la montatura?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Sono i cerchi della latitudine che sono approssimativi.
Io li ho dovuti staccare con un coltellino e reincollarli.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao... anch'io mi sto perfezionando nello stazionamento della montatura :wink:
Cmq, non guardo mai le tacche della latitudine poste di fianco... sono molto imprecise!!
Io ho un problema simile... la polare nell'oculare non resta ben centrata... una di queste sere mi metto a fare prove su prove di allineamento... spero di riuscire a concludere qualcosa!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Non riesci a fare un "Bigourdan"?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Sono i cerchi della latitudine che sono approssimativi.
Io li ho dovuti staccare con un coltellino e reincollarli.

Infatti, mi pareva strano.

doduz ha scritto:
Non riesci a fare un "Bigourdan"? Donato.

Non ho mai avuto voglia, ma mi sa che prima o poi ci proverò.
Ho sempre poco tempo per le osservazioni da casa, però potrei stazionare meglio mentre il tele si accimata ... invece di stare al calduccio in garage :oops:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
puspo ha scritto:
doduz ha scritto:
Non riesci a fare un "Bigourdan"? Donato.

Non ho mai avuto voglia, ma mi sa che prima o poi ci proverò.
Ho sempre poco tempo per le osservazioni da casa, però potrei stazionare meglio mentre il tele si accimata ... invece di stare al calduccio in garage :oops:

Io intendevo: fare uno stazionamento "definitivo" (o quasi) e riportare dei riferimenti al suolo per non doverlo ripetere ogni volta.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, scusami!
In effetti potrei fare dei segni nella corsia dei garage ....

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
puspo ha scritto:
Ah, scusami!
In effetti potrei fare dei segni nella corsia dei garage ....

Segni, fori, rondelle ecc. Dipende dal terreno, dalla proprietà ecc.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010