1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto Cartes du Ciel
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho finalmente scaricato Cartes du Ciel, ma il problema è che in francese. Volevo chiedervi un consiglio su come usarlo, visto che non riesco a impostare neanche l'ora.......... :? :evil: :twisted:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Cartes du Ciel
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
squalo-biondo ha scritto:
Ho finalmente scaricato Cartes du Ciel, ma il problema è che in francese. Volevo chiedervi un consiglio su come usarlo, visto che non riesco a impostare neanche l'ora.......... :? :evil: :twisted:

in 20 secondi di ricerca avresti trovato
http://www.stargazing.net/astropc/language.html
:wink: :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, sono un pò...... veloce.........

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Ciao squalo ho usato Cartes du Ciel per un po' perchè ho trovato il cd insieme al mio primo telescopio 3 mesi fa.. poi seguento i consigli di alcuni utenti su questo forum ho installato Sky Map Pro. Anche se all'inizio non è immediato sembra fatto molto meglio e Cartes sono ormai due mesi che non lo apro nemmeno più. Poi personalmente trovo graficamente carino Redshift, anche se il mio preferito rimane Sky Map. ;)

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://www.skymap.com/smp_order.htm

Sul sito di Cartes Du Ciel questa pag non esiste :p
Direi che è un bel punto a favore.

Cmq cartes du ciel ti consente di fare veramente tutto. Molti preferiscono una grafica piu' realistica ......ma in fondo mica devi stare ad osservare le stelle sul PC :)

Io con CDC riesco a fare tutto. Lo utilizzo per muovere la mia eq6 e riesco, ad esempio, a puntare ogni cosa. Anche il piu' piccolo asteroide appena scoperto .....grazie agli strumenti di update online che mette a disposizione.

In conclusione alla fine penso sia solo questione di gusti ed abitudine. Ma pensare che CDC sia meno potente e versatile di altri software be ..... sarebbe ingiusto :)
FORSE è solo un po meno intuitivo (dico forse perchè io l'ho trovato semplice fin dalla prima istallazione).....ma IMHO val la pena imparare ad usarlo. :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito di CDC, c'è un modo di visualizzare il risultato del visuale (scusate il gioco di parole)in modo non speculare?
Mi spiego: Ho un Newton e l'immagine all'oculare è speculare, per raffrontare attraverso i cerchi sul programma in questione ho bisogno di trasporre l'immagine nel verso gusto, possibile che CDC non mi offra questa possibilità?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Korgolo, anc'io uso Sky map, ma non ho tovato una versione da scricare gratis e usavo quella on-line su questo sito:

http://www.skyviewcafe.com/index_it.shtml

Però il mio computer da qualche giorno non la carica e ho pensato di scricare Cartes du Ciel.......
Poi ho anche Celestron's The Sky che è uscito sul cd insieme al mio telescopio ma è in inglese è non è molto semplice così ho scarocato Cartes di ciel.
Percaso sonosci qualche sito gratis che te lo faccia scaricare???????
@Shedar
Dove hai preso CDC, è gratis?????

:) :))

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoRed ha scritto:
A proposito di CDC, c'è un modo di visualizzare il risultato del visuale (scusate il gioco di parole)in modo non speculare?
Mi spiego: Ho un Newton e l'immagine all'oculare è speculare, per raffrontare attraverso i cerchi sul programma in questione ho bisogno di trasporre l'immagine nel verso gusto, possibile che CDC non mi offra questa possibilità?

Modifica
Ribalta la mappa specularmente

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
massimoRed ha scritto:
A proposito di CDC, c'è un modo di visualizzare il risultato del visuale (scusate il gioco di parole)in modo non speculare?
Mi spiego: Ho un Newton e l'immagine all'oculare è speculare, per raffrontare attraverso i cerchi sul programma in questione ho bisogno di trasporre l'immagine nel verso gusto, possibile che CDC non mi offra questa possibilità?

Modifica
Ribalta la mappa specularmente


Grazie Renzo, mi rendo conto che a volte è solo una forma di pigrizia che non ci fa vedere quello che abbiamo davanti... Mi serva da lezione!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso Hnsky e sinceramente, l'ho trovato subito facile, intuitivo e (fino a questo momento) soddisfacente, per le mie semplici esigenze di visualista.

Per maggiore informazione: qualcuno mi spiega se mi sto perdendo qualcosa, a non usare quelli da voi citati?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010