1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help QHY8L
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2024, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Buon giorno ho una macchia sulla cam sembra una gocciolina. Se ruoto la cam ruota l'immagine ma la macchia no. Il vetro e il sensore mi sembrano puliti. Ciao grazie.


Allegati:
macchia1.jpg
macchia1.jpg [ 166.68 KiB | Osservato 2935 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help QHY8L
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2024, 9:40 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5172
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
“Vetro e sensore sembrano puliti” ma hai comunque provato a pulire?
Se fosse un granello di polvere (anche se non sembra) o qualsiasi altra cosa di sporco potrebbe essere talmente piccolo che non è semplice da vedere ad occhio.

Non se se lo scatto che hai postato era a temperatura -x, nel caso prova a fare uno scatto con il TEC spento o comunque a temperatura vicina a quella ambiente, così da capire se si possa trattare magari di condensa.
Ovviamente per lo scatto che hai fatto non hai altri elementi nel treno ottico giusto? (filtri, spianatori, correttori, ecc ecc…)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help QHY8L
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2024, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Guardando bene mi sembra uno sporco sul sensore. Domanda: la parte davanti con il vetro protettivo si svita dal corpo? Grazie ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help QHY8L
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2024, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15735
Località: (Bs)
Come ti ha detto Daniele, cambia se raffreddi oppure non raffreddi?
Il vetro protettivo anteriore dovrebbe sigillare la cameretta col sensore e ci dovrebbe essere una piccola carica di sali anticondensa che forse è da ripristinare.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help QHY8L
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2024, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Mi sembra di avere risolto. Ho provato a svitare ma non ne vuole sapere, allora ho infilato un cotonfioc (togliendo un po' di cotone altrimenti non entra ) dal foro laterale e pulito il sensore.
Mi sono accorto che dal focheggiatore entra luce, ci metterò qualche cosa. Grazie a entrambi, ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help QHY8L
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2024, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mammamia attenzione ai cotonfioc, non sono proprio l'ideale per ste operazioni: generalmente lasciano in giro molti filetti di cotone.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help QHY8L
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2024, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15735
Località: (Bs)
Sì, sì!!! Occhio! No al cotton-fioc !!
Ci sono dei kit per pulizia sensori adeguati ... :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010