1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viti mancanti
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2024, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 aprile 2024, 12:15
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Allora
Mi sono deciso di acquistare con i miei ridotti risparmi (sono 17enne) uno SkyWatcher BK1309 EQ2, dopo aver usato per un periodo si tempo un rifrattore Bresser 70/700.
Mi ci trovo bene, e pian piano imparo a usarlo sempre meglio ad usarlo, tuttavia c'è un problema: durante la prima collimazione che gli ho fatto mi sono accorto che mancavano le viti di collimazione dello specchio secondario.
Non saprei dove acquistarle, e nemmeno come montarle.
Mi potete aiutare?

PS: Ultimamente pensavo di acquistare un filtro solare per lo SkyWatcher, ne vale la pena?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti mancanti
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2024, 22:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Sei sicuro non siano brugole interne al supporto e che debba usare un chiavino esagonale?

Se vuoi puoi postare una foto

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti mancanti
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2024, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 aprile 2024, 12:15
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho controllato, non mi sembra siano a brugola.
ecco una foto


Allegati:
foto.jpg
foto.jpg [ 415.32 KiB | Osservato 1463 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti mancanti
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2024, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15724
Località: (Bs)
Ciao. Benvenuto!
Sembrerebbe di vedere un grano (vite senza testa) in profondità:
Allegato:
foro.jpg
foro.jpg [ 628.47 KiB | Osservato 1451 volte ]

Allegato:
grani.jpg
grani.jpg [ 184.46 KiB | Osservato 1451 volte ]

Allegato:
81P2XJ5kEkL._SX522_.jpg
81P2XJ5kEkL._SX522_.jpg [ 64.85 KiB | Osservato 1451 volte ]

No? M4?
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viti mancanti
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2024, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!

Concordo con Costanzo, sembra proprio una cosa del genere!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010