Salve a tutti, negli ultimi mesi sto cercando di ridefinire ll mio setup per l'astrofotografia e per il visuale, fino a pochi mesi fà avevo una heq5 pro ed uno skywatcher evostar 80ed, prima dell'estate oltre ad una asi294mc pro ho preso un newton SW Quattro 10S per avere un diametro maggiore in entrambi i campi di utilizzo. Ho dovuto prendere anche una montatura adeguata per il newton ed è arrivata da pochi giorni la AZEQ6 Pro. Il solo tubo del newton pesa 14 kg e il bilanciamento porta via un bel pò di tempo, il coma essendo un f/4 in visuale è molto evidente e con oculari a focale lunga da molto fastidio, naturalmente dovrei acquistare il correttore di coma necessario anche per l'astrofotografia, ma mi son bloccato perchè mi son reso conto che alla fine con il cielo che mi ritrovo e tenendo conto dei discorsi fatti in altri post che il diametro maggiore del newton nel mio cielo inquinato forse non riuscirei a sfruttarlo a dovere almeno in visuale, avevo già ordinato un tripletto tecnosky 115/800 che dovrebbe arrivare oggi, l'intenzione era quella di sostituire l'80ino che ho promesso ad un mio amico, ma adesso mi viene un dubbio, prima di acquistare nuovi accessori per il newton e vendere l'80ed vorrei capire cosa mi conviene fare, l'80ed per un'osservazione veloce è molto comodo ed anche per astrofotografia a grande campo, in visuale sia per i pianeti che per quel poco che si vede sul deep sky nel mio cielo inquinato dovrebbe essere sufficiente il 115, in Salento montagne non c'è ne sono quindi cieli bui me li dimentico, l'unico vantaggio del newton "magari mi sbaglio" secondo me c'è l'avrei in l'astrofotografia, con un rapporto focale f/4 ho bisogno di pose molto più corte, sia per EAA che astrofotografia pura, ma vale la pena tenere un tubone cosi impegnativo per accorciare solo i tempi di posa e per un po di risoluzione in più? La focale è leggermente più lunga del rifrattore 115 quindi non ci sarebbe neanche tanta differenza come campo inquadrato, forse sul newton potrei utilizzare un barlow 1,5x o 2x per astrofotografia a lunga focale, porterei il rapporto focale massimo ad f/8, ma so che non è semplice, bisogna avere una montatura ed una guida molto precisa e io sono ancora agli inizii, sarebbe l'unico motivo valido secondo me per tenere il Quattro 10S, l'HEQ5 Pro me l'hanno già bloccata per la vendita, adesso vorrei vendere uno dei 2 telescopi... il newton o il rifrattorino! Cosa mi consigliate di fare, magari ci sono altri aspetti che non conosco che potrebbero influire sulla decisione?
_________________ Tecnosky Apo 115/800, Skywatcher Quattro 10S AZEQ6 Pro, GuideScope 60x240 ZWO ASI294MC Pro, ZWO ASI585 Pro, ZWO ASI224MC, ZWO ASI120MM PlayerOne Neptune-C II
|