1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MTO 1000
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:00
Messaggi: 5
Località: Forlimpopoli
SALVE, VOLEVO SAPERE, QUANTO PUO' VALERE UN MTO 1000, DI FABBRICAZIONE RUSSA, IN OTTIMO STATO, CON FILTRI, CUSTODIA, ECC, PER POI TRASFORMARLO IN TELESCOPIO ? GRAZIE MILLE.
mavitt


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
120 euro circa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
se hai fortuna...
io l'ho visto a 180, però senza il gingillo per mettere l'oculare.
ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
eheh non avevo visto "Forlimpopoli"!
L'ho visto in una vetrina a Faenza, dall'unico fotografo che vende anche telescopi.
Ciao
Riccardo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:00
Messaggi: 5
Località: Forlimpopoli
Grazie Riccardo "ad Cisena", mi hanno chiesto 200 con filtro e custodia, boh!! vediamo se accettare o meno l'offerta
Buona giornata
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono MTO e MTO con qualità diverse a seconda del periodo di produzione.
Le prime serie (anni 80) erano fatte molto bene ed erano molto robuste. Poi vennero fuori gli F/11 che non erano eccezionali. Tornati all'f/10 la qualità si rialzò e quelli datati 2000 erano buoni. Dopo non so.
La data di fabbricazione la leggi dal numero di matricola (sono le prime quattro cifre)
Un prezzo corretto per un oggetto nuovo è intorno ai 200 euro mentre sull'usato valgono le solite considerazioni (serie, condizioni, ecc.)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:00
Messaggi: 5
Località: Forlimpopoli
OK, quindi le 200 per un oggetto "nuovo" ma usato sono troppe... ma non faccio prima a cercarmi un buon telescopietto e spendere qualcosina in + ?
grazie mille per le risposte e i chiarimenti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che puoi anche spenderci 200 euro se è un usato perfetto o quasi.
Per il discorso se ne vale la pena o meno se ne può parlare per giorni e giorni.
E' un 10 cm molto ostruito a f/10
Se fosse la prima serie ti direi che le ottiche sono eccellenti e può diventare un discreto telescopio da viaggio.
La modifica consiste nel farsi realizzare un adattatore in alluminio con passo M42 femmina e un foro da 31,8 dall'altra (con una vite di bloccaggio per l'oculare) oltre ad allentare il blocco della messa a fuoco per estrarre a sufficienza il fuoco.
Io ne ho uno dalla fine degli anni 80 e ha subito i peggiori strapazzi (lo prestai a un amico che andò a vedere l'eclisse del 1991 riportando ammaccato e con il tubo ovalizzato) ma l'altra sera, per l'eclisse di Luna, per fare qualche scatto sul cavalletto in fretta e furia era più che perfetto.
Sicuramente puoi trovare tanti altri strumenti in quella fascia di prezzo ma con queste caratteristiche penso di no.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:00
Messaggi: 5
Località: Forlimpopoli
OK, ti ringrazio, seguirò le tue indicazioni, da neofita d'altra parte non posso e non devo fare che così, e buon per me conoscere gente che mi aiuta in questo momento per non spendere cifre inutili in oggetti inutili come ho fatto: ho acquistato qualche giorno fa, in maniera facilona un Seben Big Boss 1400/150 6" su Ebay, dalla "nota" casa tedesca alla modica cifra di 148 euro (penso ne valga la metà della metà di quella cifra) ed è già smontato e depositato in garage... quindi devo ripartire con un pò + di idee concrete. Che ne dici ?
Grazie davvero
Ciao
Maurizio - Forlimpopoli (Forlì-Cesena)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché lo hai smontato e messo in garage?
E' un telescopio che non mantiene le promesse ma lo puoi usare lo stesso.
Se l'MTO lo vuoi prendere perché deluso dal Seben rischi di fare un errore, a mio avviso.
Se lo prendi ben convinto del suo campo di utilizzo e di come poterlo utilizzare ti darà soddisfazioni.
Ma è sempre un 10 cm ostruito.
Io, al posto tuo, mi vedrei con qualche astrofilo (dalle tue parti ce ne sono molti) e il Seben e cercherei di metterlo in pista.
Poi mi farei prendere dalla strumentite.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010