astronomo pazzo ha scritto:
Buonasera, come da titolo è arrivato il Lunt 50/350 ed ovviamente ho iniziato a muovere cose e provare robe.
Ma tanti auguri!

Benvenuto nel club dei
Luntini!
astronomo pazzo ha scritto:
Inizio col difficile, la messa a fuoco: avevo capito che non era così ampia però tra i vari oculari a disposizione l'immagine è nitida solo col plossl Celestron da 25mm mentre non focheggia per poco sia col 20mm 70° tecnosky/GSO sia con lo zoom baader IV, per non parlare di torretta che allontana ancora di più il punto di fuoco.
Semplifichiamo un po' le cose: il fuoco del Luntino è molto interno per via del fatto che l'etalon è posizionato abbastanza vicino al piano focale dei 350mm dell'obiettivo.
Questo, meccanicamente, si unisce al fatto che il blocking filter è installato sul diagonale. Questo fa mangiare circa 10-12cm di percorso ottico (
ovviamente non togliere MAI il blocking filter)
Il focheggiatore elicoidale ha una corsa ridotta e non serve quasi mai andare oltre.
Invece generalmente serve rientrare verso l'ottica.
Quindi con quali oculari puoi osservare? Sicuramente quelli con piano focale classico appena fuori la lente di campo (i Plossl e gli ortoscopici). Io ho i Vixen LV e vanno a fuoco tranquillamente. Anche il Nagler 13 mm raggiunge il fuoco senza problemi. Così come il SVBony 12mm WA.
Degli zoom, quello che ho provato è il 7.5-21mm, sempre della Lunt.
Se vuoi guadagnare qualche millimetro (e anche stabilità nel focheggiare), pensa di cambiare il focheggiatore acquistando quello che vende Lolli. L'upgrade è importante e la spesa vale l'impresa. Basta svitare il focheggiatore presente e avvitare quello che compri, è molto facile.
Cita:
Facile..pressure tuner, mi sembra che sia sintonizzato abbastanza bene
Hai già visto queste immagini?
Allegato:
pressure-vs-doppler-1.png [ 263.65 KiB | Osservato 4867 volte ]
Allegato:
pressure-vs-doppler-2.png [ 267.8 KiB | Osservato 4867 volte ]
Allegato:
pressure-vs-doppler-3.png [ 258.29 KiB | Osservato 4867 volte ]
astronomo pazzo ha scritto:
oculari consigliati per un ingrandimento migliore?
Io uso molto focali dal 13 al 6 mm.