Salve a tutti sono un nuovo iscritto del forum, ho 50 anni e mi sono avvicinato all’astronomia da quando avevo 8 anni, scrutavo il cielo con un binocolo di mio padre modificato, trasformai il binocolo in telescopio, smontando l’oculare e distanziando le lenti di cui era composto avevo ottenuto una primordiale lente di barlow con ingrandimenti variabili, dovrei aver raggiunto i 90 ingrandimenti e quando vidi saturno con i suoi anelli rimasi incantato dalla sua bellezza, finalmente dopo averlo visto sempre in fotografia riuscii a vederlo dal vivo con uno strumento adattato da me per un uso astronomico. Da un po di tempo mi sono riavvicinata o all’astronomia, ho quasi completato il setup per astrofotografia ma di recente sto leggendo molto riguardo l’osservazione visuale assistita cosi detta EAA. Il mio intento era di utilizzare il mio setup composto da heq5 pro, skywatcher 80ed asi 294 mc pro, asi 224 mc ed asi 120mm, tubo di guida 60/240, per astrofotografia e piu in la acquistare un dobson 300/1500 per il visuale, ma benche abito nella campagna salentina, l’inquinamento luminoso potrebbe essere un grosso problema. Sto quindi valutando l’idea di dedicarmi all’EAA oltre all’astrofotografia, in verità penso che l’eaa potrebbe essere l’attività principale diciamo un 60% contro un 40% di astrofotografia, quindi vorrei un po rivalutare il mio setup, fermo restando che vorrei evitare di sostituire la montatura, la mia idea è quella di aggiungere il riduttore/spianatore portando l’ed80 a f6,3, ed acquistare quando possibile la camera asi 585mc, con questo setup dovrei riuscire a fare fotografia deepsky e eaa sempre deepsky, l’alternativa sarebbe quella di sostituire lo skywatcher 80ed con un tecnocky apo 115/800 e relativo spianatore portando lo strumento ad f5,5. Anche se non è prioritario potrei anche fare un po di hires, ma piu che altro mi interesserebbe avere uno strumento più veloce da dedicare principalmente all’eaa. Mi piacerebbe sapere un vostro parere se ha senso sostituire l’80ed col 115 e se ha senso affiancare all’asi 294 mc pro un’asi 585mc, ho letto che i pixel piccoli di questa camera e per altre caratteristiche la rendono indicata per l’eaa.
_________________ Tecnosky Apo 115/800, Skywatcher Quattro 10S AZEQ6 Pro, GuideScope 60x240 ZWO ASI294MC Pro, ZWO ASI585 Pro, ZWO ASI224MC, ZWO ASI120MM PlayerOne Neptune-C II
|