ho un dobson da 10 pollici piuttosto pesante che uso però frequentemente dalla terrazza di casa. in pratica ce l'ho nella stanza da letto, alla bisogna lo esco fuori
certo io sono un principiante e il cielo qui è naturalmente "bianco paesano", ma sono riuscito a vedere con un po di fortuna la nebulosa anello e anche la dumbbell, per non parlare di orione, di andromeda e dei pianeti (anche quelli più distanti tipo urano e nettuno)
avendo noia dal doverlo salire e scendere dalla macchina (due piani), pensavo di
comprare un'altro telescopio da tenere in garage
poi ho pensato, ma se invece tenessi il dobson da 30 kg in garage e tenessi qualcosa di più leggero in casa?non so
sono anche attratto dall'idea di camminare con il binocolo in macchina. la sera prima di ritirarmi vado in campagna dietro delle belle colline e mi diverto anche a occhio nudo. ma il binocolo già ce l'ho (uno zomz 20x60) storico di papà
che ne dite? quale potrebbe essere un telescopio adatto ai cieli urbani che non faccai rimpiangere il dobson da 10 pollici?forse la verità è molto semplicemente che qui tra turni al lavoro di notte e cielo coperto spessimo e volentieri per l'umidità, sono un po in astinenza...
astinenza ulteriormente esacerbata dalla assenza della luna, mannaggia

PS una domanda al volo. io esco il telescopio un bel pezzo prima di usarlo in modo da acclimatarlo, diciamo anche due ore prima. potrei ancora avere dei vantaggi a mettere una ventola sullo specchio primario?