1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: al fuoco!
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti :)
ho un problema col mio rifrattorino :(
ho preso da poco un astrografo della takahashi (fs60c) e siccome non faccio ancora foto volevo votarlo ad un uso esclusivamente visuale :)
fino a ieri l'ho usato senza diagonale con tutte le maledizioni lanciate dal mio collo ed effettivamente è un bel vedere (è la prima volta che metto l'occhio in un rifrattore), un bel campo largo e stelline puntiformi con colori accesi 8)
Ma quando ho usato il diagonale sono cominciati i guai...
non va a fuoco con gli oculari da 32, 25 (plossl) e lo zoom ma va a fuoco con un orto da 18... come mai?
come posso risolvere?
grazie a tutti per le eventuali risposte e cieli sereni :)

p.s.
volevo dotarlo di un filtro solarmax per le osservazioni solari...avrò gli stessi problemi???

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai tolto la prolunga?
Fra la fine del focheggiatore e l'attacco dell'oculare c'è una prolunga.
Se l'hai tolta allora vuol dire che necessiti, purtroppo, di un diagonale a bassissimo profilo (che magari la Takahashi vende a una cifra spropositata)
Purtroppo questi bravi produttori giapponesi usano uno standard personale (lo fa Vixen, Pentax, Takahashi ma anche altre ditte in altri settori).
Col risultato che una volta che sei loro cliente o compri la loro minuteria o cambi marca.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao renzo,
si, ho tolto la prolunga; ho fatto la prova inserendo lo spianatore ma nisba....
il diagonale è un w.o. dielectric...

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
...ops
cosa si intende per diagonale a basso profilo?
:oops:

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una diagonale che abbia il minor percorso ottico possibile, per esempio al posto del naso per introdurla nel focheggiatore, che abbia direttamente una vite per avvitarcela, risparmiando quel centimetro o più.
Purtroppo ora non posso però poi guardo sull'elenco degli accessori del mio Taka per vedere il codice della loro diagonale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:31 
Anche sul mio Scopos per andare correttamente a fuoco con una torretta Baader dovrei usare un diagonale a basso profilo.
Me la sto cavando usando una barlow dopo la diagonale "normale"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie renzo :)

x fede
spero di riuscire a trovare il fuoco con qualche escamotage o simile perchè guardare attraverso questi gioiellini è davvero appagante :)

p.s.
però non capisco perchè lo schema ortoscopico raggiunga il fuoco e il plossl no...
meno male che non ho ordinato lo zoom nagler 3-6 8)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:05 
Forse il plossl ha le lenti più lontane dal barilotto rispetto ad un ortoscopico che ha più lenti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
dovrebbero avere 4 lenti tutti e due;
comuque dev'essere come dici tu e cioè la diversa distanza delle lenti :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho detto non è tanto lo schema quanto la focale.
Se gli oculari non sono parafocalizzati l'oculare con focale maggiore richiede una minore estrazione del fuoco. Se il fuoco resta troppo interno devi accorciare il profilo della diagonale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010