1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LV 7mm.
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è stato proposto un buon usato a €50...è un buon affare secondo voi considerando il fatto che cercavo giusto un oculare per il planetario?
Grazie

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Puoi provarlo prima ? credo sia l'unica perchè ne ho sentite di tutte sugli lv.

Effetto buco della serratura, dominante gialla, buono... insomma de gustibus all'ennesima potenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Puoi provarlo prima ? credo sia l'unica perchè ne ho sentite di tutte sugli lv.

Effetto buco della serratura, dominante gialla, buono... insomma de gustibus all'ennesima potenza.


mmmm...no purtroppo non posso provarlo...
...brutta storia skymap!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il LV 6mm e sinceramente al tempo costicchiava pure pero' per me le prestazioni non sono buone non mi ha mai entusiasmato, confermo sembra di vedere un po' troppo giallo eheeheh.. non sono molto appaganti le immagini che restituisce c'e' di meglio.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Io ho il LV 6mm e sinceramente al tempo costicchiava pure pero' per me le prestazioni non sono buone non mi ha mai entusiasmato, confermo sembra di vedere un po' troppo giallo eheeheh.. non sono molto appaganti le immagini che restituisce c'e' di meglio.

Davide


C'è sempre qualcosa dietro...lo diceva anche la pubblicità del kinder.
Ho capito che il tipo in questione non è un fulmine di guerra e questo già me lo potevo immaginare...ma anche il prezzo non mi pare devastante!
Ovvio che non sarà un oculare di quelli da definire definitivo...è solo che volevo un oculare che mi rende sui 300/350x (da utilizzare nel planetario) senza accendere un mutuo...giusto per farmi un'idea e per testarne un po' la sfruttabilità da casa...
mmm...ci penserò un po' su...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il 6mm e lo acquistai per più di 100 euro. Ieri sera ho provato un confronto tra un Vixen LV 6mm e un Vixen OR 6mm su Saturno e il secondo vince alla grande. Per il planetario gli ortoscopici sono il massimo. Il 6mm LV non mi ha mai convinto quoto ruycos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 14:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luca, posso darti un consiglio?

Io ho preso il 7mm japan optik su astrotech e per quello che costa (65 euri) per me è un ottimo oculare. E' un ortoscopico di abbe.
Della vixen ho lo zoom 8-24, ma mi va molto meglio come dettaglio il japan optik.
Eccoti il link
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... japeye.htm

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LV 7mm.
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Mi è stato proposto un buon usato a €50...è un buon affare secondo voi considerando il fatto che cercavo giusto un oculare per il planetario?

Purtroppo non posso garantire nulla in quanto non ho mai neppure osservato in un LV da 7mm. :(
Fosse stato un 5 o meglio un 4mm era un'altra cosa :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LV 7mm.
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Purtroppo non posso garantire nulla in quanto non ho mai neppure osservato in un LV da 7mm. :(
Fosse stato un 5 o meglio un 4mm era un'altra cosa :shock:


Scusa ma non capisco cosa intendi dire...


PS: come non detto mi hanno appena regalato un GO Baader 7mm....a questo punto spero solo sia meglio dell'LV :lol: ....

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LV 7mm.
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Scusa ma non capisco cosa intendi dire...

Il topic parlava di un LV7 o sto sognando? :?:

> PS: come non detto mi hanno appena regalato un GO Baader 7mm....a questo punto spero solo sia meglio dell'LV

Qui ti posso aiutare

http://digilander.iol.it/photallica/baadergo7.htm :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010