Buonasera, non so se questa è la sezione giusta per parlare di attrezzature per riprese planetarie, ma dato che sono un neofita in questo campo ho pensato di aprire un post qui.
Ho uno skywatcher maksutov 90, le volte che l'ho usato in visuale l'ho sempre montato su un cavalletto fotografico.
Anni fa un amico astrofilo mi aveva prestato la sua montatura, simil eq5, con la quale, attraverso la webcam Toucam Pro della Philips e il software Registax, avevo effettuato un paio di riprese alla Luna, con risultati discreti ma più che sufficienti per me, essendo la prima volta. Mi ero divertito molto, ma non ho più approfondito...
La montatura l'ho poi restituita e non se ne è fatto più nulla. Sono diventato babbo, e il tempo per queste cose e le energie sono venuti a meno.
Ora mi piacerebbe rientrare in campo, capisco che col mio makkino non posso aspettarmi chissà che, però dato che ora ho questo vorrei sfruttarlo, ma chiaramente mi manca la montatura.
Per il telescopio che ho, una eq3 è più che sufficiente, ma mi piacerebbe guardare oltre e vorrei acquistare una eq5 almeno motorizzata in AR, proprio come quella che ho usato anni fa. La sto cercando usata, spero di trovarla prima o poi.
Il problema della webcam Toucam è che è difficile farla andare con i sistemi operativi attuali, mi hanno detto che non ci sono i driver.
Ammetto che quello che mi piacerebbe fare è la seguente cosa: Avendo un tablet android, vorrei filmare la ripresa col tablet, e successivamente trasferirlo al computer fisso ed elaborarla da lì.
Ho scaricato due o tre app per Android per leggere la webcam, ma la Toucam proprio non la legge. Un altra webcam che ho della Logitech, invece, la legge, ma mi sembra sia di risoluzione inferiore, inoltre non è predisposta per essere attaccata all'oculare con l'adattatore filettato, cosa che invece la Toucam ha (per intenderci la mia webcam è tipo questa
https://www.dreamvideo.it/articoli/196/ ... -telesopio il tipo l'ha modificata per poterla usare al telescopio, ma non so se il gioco vale la candela).
Un amico astrofilo mi avrebbe detto di comprare direttamente una camera planetaria, consigliandomi una Svbony SV205.
Sul sito della Svbony sembra che la camera sia compatibile con Android se si scarica un app (che chiama semplicemente USB Camera, non specifica quale, non credo sia un app proprietaria), quindi sono fiducioso.
E' possibile, quindi, registrare un filmato su un tablet, trasferirlo al pc fisso, ed elaborarlo da lì, o ho bisogno per forza di riprenderlo con un pc portatile attraverso il programma di elaborazione?