1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime foto
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Salve, vorrei iniziare con la fotografia astronomica ma non so qual'è la strumentazione specifica che serve. Posseggo un Meade ETX-70AT e una macchina fotografica Nikon F75 a pellicola. Ora ditemi voi cosa serve più e le tecniche magari.Grazie

Nicola
Matera

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inanzitutto dicci che tipo di fotografie vorresti fare: planetaria? deepsky? largo campo?

Con il tuo telescopio attuale ci vedo solo la fotografia planetaria, piucchealtro fatta con la tecnica afocale e qualche azzardo con la webcam. Con la tua Nikon, che immagino dal nome sia una reflex a pellicola, non ci potrai fare molto, o almeno solamente la fotografia a largo campo delle costellazioni, posizionandola o su un cavalletto fotografico oppure in parallelo al piccolo Meade, ma non ce lo vedo bene.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Avevo intenzione di fare fotografie planetarie ovviamente. La mia Nikon è reflex a pellicola. Non c'è modo di collegarla al telescopio? Ho già visto riprese planetarie con reflex a pellicola, per quale motivo non sarebbe possibile?

Nicola
Matera

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, lo strumento che useresti ha uno focale troppo contenuta per
poter fare foto su pellicola di oggetti del sistema solare.
Se riesci a mettere la fotocamera in parallelo e hai un bel cielo scuro
puoi divertirti con pose non troppo lunhe provando a ineguire manualmente
e facendo campi larghi con l'obiettivo della camera.
Per i pianeti ti serve o una webcam con dovuti accorgimenti per tirare la
focale al punto giusto oppure uno strumento con una focale imponente
per poterlo utilizzare con la reflex.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la sua ortissima focale (350mm) l'ETX70 per fotografare i pianeti con la reflex non è il massimo: se scatti al fuoco diretto, il disco lunare verrebbe davvero troppo piccolo (veniva piccolo, in un fotogramma da 36mm, anche con il mio 114, che aveva una focale pari a 900mm, più del doppio della tua).
Come diceva Antonello, meglio una webcam o un altro strumento.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010