Angelo G. Marsili ha scritto:
È l'occhio umano a essere ingannato.
Il campo reale dell'oculare varia in base al campo apparente dell'oculare stesso, pur rimanendo le dimensioni angolari dell'oggetto invariate a parità d'ingrandimento.
La lunghezza focale del telescopio è il fattore che maggiormente determina il campo reale dell'oculare: quanto più lunga è la focale, tanto più piccolo è il campo reale.
In pratica, osservando un pianeta con un oculare Ramsden 5mm da 35º di campo apparente in un telescopio di 500mm di focale a 100x, vedrai Saturno (19"x43") in un campo reale di 21'; se userai invece un 5mm con 70º di campo reale, vedrai Saturno con il medesimo ingrandimento, ma disperso in un campo reale di 42': il doppio come diametro, il quadruplo come estensione; riceverai quindi l'illusione che il pianeta sia più piccolo.
Sei stato perfetto, ti ringrazio.
