1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eq3 VS Star Adventurer
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2021, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 13:26
Messaggi: 41
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!

Per circa 15 anni ho utilizzato un Meade ETX 90 su una montatura con il solo motore sull'AR che adesso mi ha abbandonato dopo l'onorato servizio.

Vorrei passare ad una montatura equatoriale (il GO TO e l'autoguida non mi interessano) e ho visto sia la Eq3 con motori AR+DEC che lo Star Adventurer.
Sono ovviamente molto diverse tra loro, sia come caratteristiche che anche come prezzo.

Prima di fare l'acquisto avrei necessità di sapere:
1) Lo Star adventure è in grado di sostenere l'ottica del mio Meade su cui al massimo monto il puntatore, una balow e una webcam per riprendere pianeti e luna?
2) L'Eq3 com'è come trasportabilità? Sono solo e devo spostarmi da casa a sopra il tetto calpestabile dei box del condominio...
3) Non ci sono i dischi graduati sull'Eq3?
4) è possibile montare sull'eq3 solo la reflex? La montatura si riesce a bilanciare comunque o c'è un carico minimo?

Il mio utilizzo è visuale e fotografico ma per quest'ultimo senza troppe pretese, abito a Milano :facepalm:
Di fatto con il MAK riprendo dettagli della luna e pianeti mentre con la reflex e un 200mm Pentax o 50mm fotografo qualche oggetto deep semplice.

Avete altri consigli da potermi dare??

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq3 VS Star Adventurer
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2021, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto lo SA e diverse piccole montature: lo scopo dello SA è di essere molto piccolo e trasportabile. Ho provato a mettere sullo SA un 60/400 per l'osservazione visuale del sole con il filtro H-Alpha: un disastro; nonostante avessi la barra dei contrappesi, le vibrazioni erano tantissime.

Con una macchina fotografica invece, regge il peso di un 200F8.

Mi pare che il tuo scopo primario sia usare la montatura per il visuale: vai di EQ3.2. Se poi vorrai cimentarti, con una piccola barra a coda di rondine dotata di vite da 1/4", potrai metterci su una macchina fotografica e usare la EQ3.2 come un astroinseguitore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010