1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Contento come un bambino
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Scrivo questo topic solo per condividere con voi la gioia "fanciullesca" che sto provando in questi giorni. Venerdì mi è arrivato il Bresser N-130 che ha sostituito il mio amato ETX70 e non vi dico la contentezza. Pacchi da aprire, istruzioni da leggere, montare, smontare, incavolarsi per gli intoppi ma alla fine la soddisfazione di vedere il proprio telescopio prendere forma. Bellissimo.

Ieri sera poi a Roma un cielo da paura, esco e comincio dalla Luna che è fantastica già con il 25mm. Provo tutta o quasi la serie dei miei oculari (Ploss e Sploss serie 4000) e poi mi butto su Pleiadi e Iadi. Un giretto su Sirio per cercare di sdoppiarla e su Orione. Per finire un occhiatina a Saturno. Tutto fantastico.
Riporto il 130 su casa e contento come un pupo mi addormento pensando già alle prossime osservazioni.

Che bella l'astronomia.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti regalo la faccina del mio bimbo allora, pensa che lui è SEMPRE così felice ... basta che gli sorridi!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contento come un bambino
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
robcom ha scritto:
Scrivo questo topic solo per condividere con voi la gioia "fanciullesca" che sto provando in questi giorni. Venerdì mi è arrivato il Bresser N-130 che ha sostituito il mio amato ETX70 e non vi dico la contentezza. Pacchi da aprire, istruzioni da leggere, montare, smontare, incavolarsi per gli intoppi ma alla fine la soddisfazione di vedere il proprio telescopio prendere forma. Bellissimo.

Ieri sera poi a Roma un cielo da paura, esco e comincio dalla Luna che è fantastica già con il 25mm. Provo tutta o quasi la serie dei miei oculari (Ploss e Sploss serie 4000) e poi mi butto su Pleiadi e Iadi. Un giretto su Sirio per cercare di sdoppiarla e su Orione. Per finire un occhiatina a Saturno. Tutto fantastico.
Riporto il 130 su casa e contento come un pupo mi addormento pensando già alle prossime osservazioni.

l'hai poi sdoppiato sirio? fammi sapere, muoio dalla curiosità.

Che bella l'astronomia.....

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe.. sono contento per te e Auguri per il nuovo acquisto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 13:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!
Bell'acquisto, lo farei anch'io... :wink:

Ps: ma sei riuscito a sdoppiare sirio? :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Si, Sirio l'ho sdoppiata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 18:15 
A quanti ingrandimenti l'hai sdoppiata Sirio?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
robcom ha scritto:
Si, Sirio l'ho sdoppiata.


Ma sei davvero sicuro?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
robcom ha scritto:
Si, Sirio l'ho sdoppiata.

Ciao e complimenti.
Io, col mio dob non ci sono mai riuscito.
Ho anche letto che è molto, molto difficile, tanto che dopo qualche tentativo, non ci ho più neanche provato.
Anch'io domando, sei proprio sicuro?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' impossibile che sia riuscito a sdoppiarla: la difficoltà maggiore sta nella differenza di magnitudine che c'è tra Sirio A e B. Probabilmente avevi un seeing non perfetto e ti è sembrato di vedere un Sirio doppio a causa del seeing appunto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010