Ciao a tutti,
sono Mauro, dalla provincia di PD.
Sono nuovo sia nel forum che nella radioastronomia (ho iniziato a "studiarla" da appena un paio di giorni) e non avendo trovato una sezione specifica sul tema, scrivo qui...
Spero di non essere off-topic.
In questi giorni mi sto DIVORANDO qualsiasi contenuto online sul tema, ma iniziano pian piano a sorgere i primi interrogativi ai quali non trovo risposta diretta.
Vorrei far chiarezza, per capire se mi sto indirizzando correttamente o meno...
Nel materiale letto finora trovo spesso indicazioni tipo "la parabola ha un buon guadagno se il suo diametro è superiore a 10 volte la lunghezza d'onda d'utilizzo [...] per iniziare, il modo semplice ed economico di costruire il nostro primo radiotelescopio è utilizzando una comune antenna a riflettore parabolico da 1 metro di diametro per TV-SAT funzionante a 10-12 GHz [...] L’unico svantaggio rimane il limitato numero di radiosorgenti misurabili: con antenne di piccolo diametro si vedranno solo il Sole e la Luna"
Questo mi ha creato un po' di confusione perché, se osservo un noto grafico
https://images.app.goo.gl/KHfz2JqrHKqQEi857 (lo trovo ovunque) che visualizza come varia l’intensità di emissione delle principali radiosorgenti nello spettro radio da 10 MHz a 100 GHz, noto che in corrispondenza della linea dei 10cm di lunghezza d'onda (1mt dell'ipotetica antenna / 10), trovo praticamente tutte le radiosorgenti del grafico (Sole attivo/quiete, Luna, Cassiopea A, Cygnus A, etc...).
Da reminiscenze di fisica, la frequenza corrispondente per tale lunghezza d'onda dovrebbe quindi essere (c/10^5) = 3000MHz (3GHz, quindi dentro la banda S) ma da ciò che leggo gli LNB della TV-SAT ricevono in bande X-Ku.
Al che ho ipotizzato che nella pratica si usino alternativamente 2 LNB (uno per banda)...
Ho provato quindi a cercare, ma non trovo da nessuna parte di LNB riceventi in banda S.
Mi sto perdendo. Cosa mi sfugge?
Che senso avrebbe avere una parabola da 1 mt per utilizzarla per lunghezze d'onda di circa 2.7cm (a parte, immagino, un'ultra risoluzione)?
Mi basterebbe una parabola di 1/3 delle dimensioni...