1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
Salve a tutti sono nuovo nel forum.
Sono appassionato del settore ma non sono molto esperto. Qualche mese fa il 3 Dicembre mi è capitato di osservare un oggetto nel cielo, di notte, molto luminoso in movimento. Ho pensato fosse un satellite ma si muoveva lungo l’orizzonte come fosse un aereo e inoltre era molto luminoso come se fosse a bassa quota. La ISS in quel periodo non era visibile e risulta molto più piccola di quello che ho visto io. Non mi è mai capitato di vedere nulla di simile vorrei sapere cosa potrebbe essere
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Ciao, benvenuto. :D
Luxis90 ha scritto:
... si muoveva lungo l’orizzonte come fosse un aereo e inoltre era molto luminoso come se fosse a bassa quota...

Escludi che si trattasse un satellite di elon musk?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
Ciao Grazie :thumbup:

Non saprei. Mi è capitato di osservare diversi satelliti ma tutti apparivano più piccoli. era tre quattro volte più luminoso. e si muoveva lungo l'orizzonte, come un aereo, non da orizzonte a orizzonte. ora non so magari è una cosa normale ma non mi era mai capitato. ho pensato anche ad un aereo illuminato dal sole ma era tramontato da circa un'ora. Scusate la mia ignoranza :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Ti dirò. Identificarlo con sicurezza non è facile, perché oramai ci sono in giro bizzeffe di satelliti di ogni tipo a tutte le quote. I siti pubblici che fornivano i dati sui satelliti di passaggio come calsky.com stanno chiudendo il servizio gratuito proprio per l'immensità del traffico da tenere sotto controllo. Per l'identificazione di un satellite, come puoi ben capire, servono dei dati precisi che riguardano la posizione dell'osservatore (coordinate terrestri) e l'ora di osservazione (in genere l'UT, il tempo universale, riferito al meridiano di Greenwich). Molti planetari possono caricare e mostrare le traiettorie dei satelliti nel cielo.
Nel tuo caso, se conosci bene la ISS, che è molto luminosa in certi passaggi al punto da rivaleggiare con Giove in magnitudine, e la escludi, se sai dei treni di satelliti di musk in salita a formare flotte, e ne escludi un possibile tardone solitario, se escludi meteoriti di passaggio, ma bisognerebbe vedere una piccola ripresa video (almeno), resta la possibilità di un aereo illuminato dal sole in modo molto particolare.
Ripeto, però, che ti do un parere molto generico ed assolutamente poco attendibile per mancanza di elementi per l'identificazione.
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
Capisco. Un meteorite lo escluderei, era lento, proprio alla velocità a cui si vedono passare gli aerei e ha mantenuto la stessa luminosità per un tratto molto lungo. La ISS oltre ad aver controllato il giorno stesso che non era visibile nella zona, l’oggetto era ancora più luminoso. Non so se ci possono essere determinate condizioni speciali ma appariva almeno il doppio più luminosa della stazione spaziale per come io l’ho sempre vista.
Cerco di capire. È possibile sapere a distanza di mesi sapendo luogo e ora se fosse di passaggio un satellite? L’aereo mi sembra difficile che possa essere illuminato dopo un’ora dal tramonto. Era le cinque e mezzo del pomeriggio del 3 dicembre. È un po’ che cerco di capire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Tenta qua:
https://www.heavens-above.com/main.aspx
Non ti garantisco nulla. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luxis90.
Hai aeroporti in zona (20/30km)? A me capita di vedere gli aerei in avvicinamento all'aeroporto civile, e se sono direzionati verso la tua posizione ti assicuro che le luci dei carrelli sono abbaglianti anche a 20km di distanza! Lo stesso dicasi per gli aerei militari, ma questi eseguono manovre più strette e le luci si notano solo per alcune decine di secondi. Gli aerei di linea invece possono farti notare i fari in atterraggio anche per molti minuti, con moto lento o immobili a seconda dell'angolo di avvicinamento rispetto alla tua posizione. Se non lo hai mai notato in precedenza può essere che per varie ragioni (generalmente vento sostenuto) abbiano seguito un sentiero di discesa inconsueto.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
Ciao
No abito in montagna l’aeroporto più vicino in quella direzione è a più di 60 chilometri. L’oggetto andava da nord verso est sorvolando le montagne per poi sparirci dietro. Per velocità e direzione sembrava un aereo ma non capisco la luce così luminosa. Mi è capitato di vedere aerei illuminato dal sole ma a ridosso del tramonto non un’ora dopo, con il cielo completamente buio. Anche pensando ad un satellite non capisco la sua direzione lineare con l’orizzonte. Non so cosa potrebbe essere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Luxis90 ha scritto:
...Mi è capitato di vedere aerei illuminato dal sole ma a ridosso del tramonto non un’ora dopo, con il cielo completamente buio. ...

Non so bene la situazione ed è chiaro che la visione diretta della situazione e dell'oggetto la fa da padrona, tuttavia non è così incompatibile e strano il fatto che in quota il sole arrivi a tramontare più tardi, no?
:shifty:

Aspetta, da Nord verso Est ... i satelliti e la ISS orbitano prevalentemente verso Est ... sai che ... potrebbe essere un indizio ... anche gli starlink, tutti verso Est ...
Col luogo esatto e l'ora esatta ... puoi ricontrollare ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 26 febbraio 2021, 20:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Satelliti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2021, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2021, 12:55
Messaggi: 9
Si infatti è quello che ho pensato anch’io considerando la direzione da nord a est il sole lo avrebbe illuminato in quel modo lateralmente. Ma è possibile un’ora dopo il tramonto? Nei giorni successivi ho visto anche altri aerei più o meno nello stesso orario e traiettoria ma non erano illuminati avevano le classiche luci rosse o verdi lampeggianti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010