1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri planetari, lente Barlow
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2020, 19:02
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buongiorno a tutti,
Ho un Newtoniano Skywatcher 150/750 e sto man mano comprando gli accessori adatti. Non è ancora motorizzato, quindi per ora sto imparando a cercare gli oggetti principali e mi sto dilettando a osservare i pianeti.
Per ora ho i seguenti oculari: 28 mm, 19 mm, 7 mm, 5 mm.
Vorrei comprare una lente Barlow, ma sono indecisa tra una che ingrandisca x2 e una x2,5. Voi cosa mi consigliate?
Inoltre vorrei comprare dei filtri planetari e anche qui volevo chiedere due dritte per quanto riguarda i colori che rendono meglio.
Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri planetari, lente Barlow
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la barlow meglio una 2x, insieme agli oculari che hai, come focali avresti (in neretto le focali con barlow): 28 mm (27x), 19 mm (39x), 14 mm (54x), 9,5 mm (79x), 7 mm (107x), 5 mm (150x), 3,5 mm (214x) e 2,5 mm (300x)

Per i filtri fai riferimento a questo "bigino" e comunque verifica prima (se possibile) che ti piacciano, visto che è vero che contrastano alcuni dettagli, ma ne cancellano altri, in pratica si osserverebbe "a rate" e non è detto che questo ti piaccia (i filtri c'è chi li ama e chi li odia) :mrgreen: .

Allegato:
Filtri colorati Wratten & Baader bis p1.jpg
Filtri colorati Wratten & Baader bis p1.jpg [ 130.11 KiB | Osservato 2013 volte ]


Allegato:
Filtri colorati Wratten & Baader bis p2.jpg
Filtri colorati Wratten & Baader bis p2.jpg [ 189.7 KiB | Osservato 2013 volte ]


Allegato:
Filtri colorati Wratten & Baader bis p3.jpg
Filtri colorati Wratten & Baader bis p3.jpg [ 113.42 KiB | Osservato 2013 volte ]


Comunque se vuoi fare una prova, inizia con un solo filtro, penso che quello che offre i milgioramenti più palesi, sia l'arancio (il W21) su Marte.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri planetari, lente Barlow
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2021, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2020, 19:02
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie di tutte le dritte.
Il problema principale per la Barlow è che sto trovando solo lenti 2x con un attacco da 1.25 pollici, ma due dei miei oculari sono da 2 pollici. Questo vuol dire che non potrei usarla con il 28 mm e il 19 mm!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri planetari, lente Barlow
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2021, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le barlow da 50,8 mm costicchiano (essendo più grandi), non conosco il tuo budget di spesa, sotto i 100 € c'è questa (ma onestamente non so come va), se invece vuoi il massimo c'è questa (anche usata).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 31 gennaio 2021, 10:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri planetari, lente Barlow
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2021, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2020, 19:02
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille dell’aiuto!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010