1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2020, 18:19
Messaggi: 16
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Nella ripresa con CCD ZWO ASI224MC ho rilevato sull ' immagine diversi "circoletti" che assimilo a "bolle dell ottica" ovviamente è la mia impressione. Però queste "bolle" sono evidenti e deturpano l immagine registrata.
Allego l immagine volutamente "sfocata" perchè qui risultano più evidenti queste macchie.
Aggiungo le seguenti informazioni: ripresa lunare del 22 c.m. con MTO500 e camera CCD ZWO al fuoco diretto.
Chiedo cortesemente se qualcuno può chiarirmi se trattasi di possibile difetto dell ottica o del sensore della camera.
Grazie
Allegato:
damage01.jpg
damage01.jpg [ 76.6 KiB | Osservato 1908 volte ]


io ho evidenziato in rosso alcuni di questi "cerchietti" ma se ne possono rilevare altri (e non sono crateri lunari) :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5183
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sembrerebbe polvere o comunque sporco. Non saprei dire se sul vetrino davanti al sensore o se è l’ottica...lo devi scoprire tu.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2020, 18:19
Messaggi: 16
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie per il chiarimento che mi solleva da problemi maggiori. In effetti il sensore di questa camera è esposto e potrebbe aver catalizzato polvere anche se a occhio non vedo nulla.
Quale metodo sarebbe più indicato per una radicale pulizia? Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 4:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2439
Località: Provincia di Sondrio
Se lo sporco è uguale cambiando il fuoco dello strumento vuol dire che è sul sensore o comunque in un punto che rimane alla stessa distanza al variare del fuoco, non so se hai usato filtri o barlow o altro.
Per la pulizia dei sensori si usano prima di tutto apposite perette per soffiare via lo sporco (apposite per fotografia perché le altre contengono talco) ed eventualmente appositi strumenti chiamati pec pad e liquido eclipse. Ti consiglio di cercare nei forum di fotografia classica una guida per la pulizia del sensore.
Assolutamente non passare con pennellini o altro.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2020, 18:19
Messaggi: 16
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie per i suggerimenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010