1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montaggio del Bresser 130
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Mi è arrivato proprio oggi e lo sto montando proprio ora. Ho subito un problema e quindi una domanda sul montaggio che mi sta facendo impazzire. Sono proprio all'inizio. Ho aperto il treppiede e ci devo inserire sopra la montatura. Dal disegno che ho sul manuale, vedo che la devo fissare da sotto con quella grande vite in dotazione.

Il problema è che nel disegno la vita sembra già inserita nella montatura mentre invece la mia vite è a parte. Provo ad inserirla da sotto per bloccare la montatura ma mi sembra troppo corta per arrivarci.

Dove sto sbagliando ?
Vi prego aiutatemi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 21:37 
Nella mia montatura Bresser la "vite sotto" è impossibilitata ad essere tolta da una copiglia...
inoltre questa vite è più grossa delle altre.
Non è che magari per un colpo di sfortuna la vite centrale mancava proprio?
Prova ad avvitare la vite nella testa, senza mettere il cavalletto, solo per vedere se il buco è largo giusto ed ha lo stesso passo...
La mia montatura Bresser è la Mon-1 che viene con lo Skylux.
Secondo me la vite che cerchi di mettere è quella del blocco-latitudine, che ha un cerchio rosso al centro del pomello.
Questa vite è più sottile ed ecco perchè non "prende"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
devi semplicemente levare quella rondellina sottile in testa alla vite, ci fai leva con un cacciavite ma attento che schizza via...

dopo infili la vite attraverso il cavalletto e rimetti la rondellina dove stava prima così la vite non si puo' + sfilare...


non è scritto da nessuna parte, verissimo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Allafine ho risolto come mi avete suggerito.
In effetti era molto semplice ma nell'eccitazione del nuovo telescopio mi si era annebbiata la vista....

Ora l'ho montato ed è bellissimo. Mi sembra anche solido e costruito con materiale di buona fattura a parte il cercatore che mi sembra un po piccolino.

Spero di provarlo stasera.
Ciao e grazie a tutti per i suggerimenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Robcom,
anch'io ho il bresser 130 e lo trovo un ottimo strumento che mano mano che lo uso mi da soddisfazioni.
Spero che presto potrai unirti a noi della zona di roma per "uscire" in uno spy star...

MassimoRed

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
cos'è uno spy star?
un'osservazione delle stelle da una postazione occultata? :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
luk2k ha scritto:
cos'è uno spy star?
un'osservazione delle stelle da una postazione occultata? :lol:


lo è in ogni caso, visto che non possono vederti (le stelle) :lol:

e cmq mi rimangio "spy star" xchè fa schifo come definizione :oops:
e ti sollevo dal leggere ogni spiegazione per cui mi è venuto da dire "spy star"

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Grazie per l'invito. Avevo già letto i topic delle vostre uscite e speravo infatti di aggregarmi. Lavoro e famiglia permettendo vedrò di esserci.
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010