Ciao,
tesla89 ha scritto:
sono semplicemente piu facili da trovare in alcune aree come deserti o poli. Ovviamente se mi sbaglio vi chiedo gentilmente di spiegarmi .
i meteoriti si possono trovare più facilmente ai poli o nei deserti perché contrastano maggiormente con il terreno circostante.
Un sasso scuro sulla neve o sulla sabbia del deserto balza subito all'occhio, rispetto ad un sasso scuro che si trova ad esempio in un greto di un fiume o in un campo agricolo.
tesla89 ha scritto:
se un meteorite solitamente ha un peso specifico molto alto "rotolerà" in cavoni o fossi , quindi dovrebbe scendere sulla parte piu bassa.
Solitamente i meteoriti si "fermano" dove cadono.
Tieni conto che si trattano di solito di piccoli sassi, prova a lanciarne uno in aria e vedrai che una volta caduto a terra non si mette a girare per i monti
tesla89 ha scritto:
un metal detector come verrebbe interpretato dalla macchina ? ovvero qualche frequenza di risonanza risulterebbe?
Sull'uso del metal detector non ti posso aiutare.
Nella maggior parte dei casi, a parte le zone privilegiate dette all'inizio, il ritrovamento dei meteoriti avviene dopo l'osservazione della caduta del meteoride e anche in quel caso ci vuole fortuna.
Nulla ti vieta di andare a caccia di meteoriti, se trovi qualche esemplare strano dovrai farlo esaminare a qualche esperto (ci sono molti appassionati ed esperti che aiutano volentieri), ma le probabilità sono comunque basse, ma non nulle.....
Lorenzo