1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2020, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2020, 7:56
Messaggi: 6
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buonasera a tutti, ho comprato d'occasione un C8 usato... ho il problema di non poterlo attaccare alla mia montatura LX65 della meade.
Il C8 ha in pratica lo stesso attacco femmina della montatura, ho provato a rimuovere la barra del mio 6"ACF sperando di poterla agganciare al tubo del C8 ma questa è più corta di 2-3cm e comunque non si troverebbero allineati i fori per potercela avvitare...
Su internet ho cercato nei vari negozi, ma non ci ho capito nulla su quale barra acquistare, e dato che non costa pochissimo vorrei evitare di comprare qualcosa che non mi serva, ho notato che i fori presenti sulle barre non corrispondono (almeno visiamente) a quelli che ho sul tubo.
Avevo pensato di forare la barra vixen ed avvitarla (al contrario) sulla staffa del C8 per poi agganciarla normalmente alla montatura... fattibile? oppure meglio prendere la barra giuta? ...come faccio eventualmente i fori filettati sul tubo senza rischiare di rompre tutto?
Vi allego le immagini per farvi capire meglio qualora (molto probabile) mi sia spiegato male


Allegati:
Commento file: Attacco della montatura
20201013_173145.jpg
20201013_173145.jpg [ 515.76 KiB | Osservato 3265 volte ]
Commento file: Barra vixen del telescopio acf 6" e piastra del C8
20201013_173137.jpg
20201013_173137.jpg [ 882.66 KiB | Osservato 3265 volte ]

_________________
Meade ACF 6" SC153/1530
Montatura Goto LX 65
Oculari: Meade super plossl 26mm, Celestron Luminos 10mm, barlow 2x (economica)
Sony a7 full frame (non modificata)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra tutto regolare...
Fai conto che il tubo sia al posto del tavolo: la parte stretta della barra va a contatto del tubo, quella larga va nel morsetto.
La barra non è a coda di rondine?

Comunque e se non hai particolarmente fretta, acquista la barra su Aliexpress per una manciata di Euro.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2020, 7:56
Messaggi: 6
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Forse mi sono spiegato male: i due morsetti che vedi sono uno sul c8 e l'altro sulla montatura... sono uguali, quindi tra di loro non si attaccano. La barra bixen l'ho tolta da un meade 6" che si attacca alla montatura lx65. Ovviamente o la attacco alla montatura o al morsetto del telescopio... mi servirebbe una barra più lunga da attaccare al c8 togliendo ovviamente il morsetto presente ora, quelle che ho visto nei vari stare online mi sembra abbiano i fori posizionati diversamente da quelli del telescopio. Cercavo qualcuno che mi dicesse quale barra acquistare, già forata appositamente per il mio c8 starbright.

Ps al momento ho montato la barra vixen al contrario sul morsetto del c8 (in modo fosse dal verso giusto sulla montatura) fissandolo con delle viti (forato barra e piastra). Funziona ma mi spaventa il fatto che non sia ben bilanciato...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

_________________
Meade ACF 6" SC153/1530
Montatura Goto LX 65
Oculari: Meade super plossl 26mm, Celestron Luminos 10mm, barlow 2x (economica)
Sony a7 full frame (non modificata)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco la spiegazione: ti hanno mandato un C8 senza la barra Vixen propria e con un morsetto per montare un telescopio guida...
Urge una barra Vixen adatta.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2020, 7:56
Messaggi: 6
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il telescopio era montato in un osservatorio su un telescopio più grande, chi me lo ha venduto mi assicura che lo ha acquistato così.
Ho contattato un paio di negozi per vedere se hanno la barra vixen con i fori giusti per il c8, altrimenti non saprei come farli...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

_________________
Meade ACF 6" SC153/1530
Montatura Goto LX 65
Oculari: Meade super plossl 26mm, Celestron Luminos 10mm, barlow 2x (economica)
Sony a7 full frame (non modificata)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
La baader va bene di sicuro ma è cara, io avevo preso una baader losmandy per il c11 ed era perfetta.

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... --EHD.html

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2020, 7:56
Messaggi: 6
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie, ho chiamato i tecnici del negozio mi preparano la barra con i fori necessari.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

_________________
Meade ACF 6" SC153/1530
Montatura Goto LX 65
Oculari: Meade super plossl 26mm, Celestron Luminos 10mm, barlow 2x (economica)
Sony a7 full frame (non modificata)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Perfetto, il problema non è tanto la barra ma la giusta curvatura per seguire correttamente la forma del tubo.
Certo per la losmandy che presi era più importante in quanto più larga.
Unica cosa, attenzione alle viti, per mettere la barra ti serviranno viti leggermente più lunghe e purtroppo hanno passo imperiale, o almeno era così sul mio c11.
In più le viti sulla culatta erano diverse da quelle anteriori.
Incredibilmente neanche il supporto Celestron USA mi seppe dire il corretto passo delle viti, tanto meno auriga. Riuscii a trovarle grazie ad un forum inglese.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2020, 7:56
Messaggi: 6
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho mandato le foto al tecnico, spero che almeno lui riesca a trovare la barra compatibile gli ho parlato telefonicamente ed ha immediatamente capito di quale modello si tratti (non è l'ultimo ma uno di quelli costruiti dalla celestron americana).
Domani mi farà sapere se ha il modello giusto oppure riesce a procurarmelo (compreso di viti).


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

_________________
Meade ACF 6" SC153/1530
Montatura Goto LX 65
Oculari: Meade super plossl 26mm, Celestron Luminos 10mm, barlow 2x (economica)
Sony a7 full frame (non modificata)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema C8 con LX65
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2021, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
Buona sera , volevo una informazione sulla montatura , è multilingua come i vecchi etx ecc, grazie

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010