1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho bisogno di aiuto: Oculari nuovi!
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 marzo 2016, 18:21
Messaggi: 10
Località: Casatenovo(LC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Ho da circa 6 anni uno Skywatcher 130/900 con oculari da 20,10 e 3.6mm che erano in dotazione con il telescopio. Ho il sospetto che siano di pessima qualità. Mi potreste consigliare dei buoni oculari? 20,10 e 3.6mm sono un buon parco oculari o servono altri diametri? Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2020, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tre oculari possono essere sufficienti: 25mm, 8mm e 5mm.
Quanto puoi spendere, per ogni pezzo?

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2020, 9:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Maurizio,
pensando ai Baader Hyperion, che sono oculari a campo apparente da 68° e comodi per i portatori di occhiali, potresti pensare a queste focali:

21mm (42x e 3mm di pupilla d'uscita)
13mm (69x e 1,8mm di pupilla d'uscita)

e, se vuoi rimanere su tre oculari, sceglierei tra un:

8mm (112x e 1,1mm di p.u.)
e un 5mm (180x e 0.7mm)

Il 5mm è più indicato per i pianeti per i suoi maggiori ingrandimenti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2020, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 marzo 2016, 18:21
Messaggi: 10
Località: Casatenovo(LC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente non ho idea di quanto possano costare degli oculari buoni,ho ancora quelli in dotazione e non ne ho mai acquistato uno. Ne ho visto qualcuno on line da 35/40€ ma non so dire se sono buoni o cosa. Cambia molto da marca a marca o deve avere delle caratteristiche particolari?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2020, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 marzo 2016, 18:21
Messaggi: 10
Località: Casatenovo(LC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davidem27,un 5mm su un 130 / 900 si riesce ad usare bene? Con il mio 3.6 non riesco a mettere a fuoco praticamente niente. Magari è solo per la scarsa qualità dell'oculare...

Precisazione: Il mio Skywatcher monta oculari da 31.8mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2020, 13:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ho consigliato quell’ingrandimento per guardare i pianeti un pelo più grandi ma, se ti senti poco sicuro di sfruttarlo puoi andare sulla focale subito precedente.

Sugli alti ingrandimenti molto dipende dal seeing, dalla collimazione e dall’inseguimento siderale, che ti aiuta almeno all’inizio.

Il 3.6mm ti dà parecchi ingrandimenti in più... 250x col tuo 130mm non sono facili da sfruttare ogni notte.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2020, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 marzo 2016, 18:21
Messaggi: 10
Località: Casatenovo(LC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille. Per dei buoni oculari quando dovrei spendere secondo te?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2020, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oculari di corta focale come un 5mm (quando possibile, è ottimo per i pianeti), o un 3,6mm, che è adatto per osservare le piccole nebulose planetarie, gli ammassi globulari, i dettagli della superficie lunare e le stelle binarie strette (non mi faccio scrupolo di usare un Planetary ED da 3,2mm con un Mak 127 per tutte queste cose) sono imprescindibili per questo genere di osservazioni.

Un Newton 130/900 ben collimato li regge bene, l'ho constatato di persona; un 130/650, invece non altrettanto.

Ho detto 3 oculari con un'eventuale opzione per un quarto.
Ossia: 25mm, 8mm, 5mm con l'opzione per un 3,2mm.
Mi sento di suggerire la serie Tecnosky Planetary ED.

Il budget a disposizione detta legge, perciò bisogna vedere a quanto ammonta il contenuto del porcellino salvadanaio e dividere per il numero dei pezzi desiderati; naturalmente, non è detto che sia "tutti e subito".

Prima di tutto, però, comprerei il motore per l'inseguimento siderale: migliora la vita e la salute.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2020, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 marzo 2016, 18:21
Messaggi: 10
Località: Casatenovo(LC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille,mi si sta aprendo un mondo!

Ultima domanda: compri on line? C'è un sito affidabile che abbia più prodotti di Amazon o eBay?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2020, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
I negozi italiani e non, che saltano fuori quando fai una ricerca, sono tutti buoni e più convenienti di Amazon. Su eBay, non comprerei nemmeno un mentino succhiato.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010