1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2020, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 10:46
Messaggi: 21
Salve a tutti,
Qualcuno mi potrebbe aiutare sula scelta di qualche buon oculare.
Praticamente gli oculari in dotazione con il nexstar fanno pietà.
Uno pensa che dopo una certa spesa almeno per un pò sia apposto ma mi sembra che non è così :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2020, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Acquistati appositamente per il Mak 127:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... et&Score=1
Tutta la serie; in più, Tecnosky Planetary ED 5mm e 3,2mm.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2020, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 10:46
Messaggi: 21
Ti ringrazio del suggerimento
Ti posso fare 2 domande da neofita ignorante:
1) Ma prendere una buon oculare zoom invece di di o tre oculari?
2) Se ne dovessi prendere soltanto due o tre di che grandezza focale dovrebbero essere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2020, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1978
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, se il telescopio e' il Mak 127, difficilmente riuscirai a scendere sotto i 7/8 mm pena decadimento dell'immagine.
Detto cio', vedo di riscaldare gli animi...
Terrei i plossl 25 mm che non fa poi cosi' pena, mi limiterei a prendere un 12mm ed un 8 (o 7).
Bene anche o zoom (baader suppongo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2020, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono contrario all'oculare zoom per uso astronomico:troppe lenti.
Viene meno la funzione del telescopio, strumento dedicato in prevalenza all'alta risoluzione.
Oculari con poche lenti, Plössl, Ortoscopici di Abbe, Kellner e i vetusti Huygens e Ramsden da due sole lenti.

Hai poca esperienza osservativa, meglio oculari "facili": 12 e 8mm. Focali più corte solo se il tuo interesse include le stelle doppie, le nebulose planetarie e la Luna.

È sempre meglio osservare meno, ma osservare bene.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 10:46
Messaggi: 21
Astronomo purtropppo non sono ploss altrimenti non ne parlerei così male...intanto sono fatti di plastica.
Oculari zoom bocciati a questo punto.
Cmq in questi giorni ho guardato diversi tipi....sono arrivato alla conclusione di prendere due
oculari Oculare Tecnosky Planetary ED 8mm e 15 o 18mm
O Tecnosky Super Wide Angle 70º da 10mm e 20mm
Che ne pensate ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2020, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io al contrario del mio omonimo, ti consiglierei lo zoom (baader o tecnosky) proprio perché non hai esperienza.

E' vero che oculari "classici" (con poche lenti) a focale fissa, sono più trasparenti, come è vero che questi con un rapporto focale così disteso, lavorano molto bene, ma è mia opinione, che si tratta di differenze percepibili solo ad un osservatore attento e con buona esperienza osservativa.

In poche parole, dubito che tu (proprio perché sei agli inizi), riesca a notare queste fini differenze, quindi meglio orientarsi su uno zoom (però di discreta qualità, lascia perdere la paccottiglia a poche decine di € che spesso si trovano su amazon et simila), che ha l'innegabile pregio di evitarti il continuo cava e metti di oculari, mentre sei ad alti ingrandimenti, col rischio di perdersi il pianeta dal campo.

Inoltre grazie allo zoom, dopo che ti sarai fatta la tua esperienza e vorrai più "qualità" (a meno che non avrai già cambiato strumento :mrgreen: ), in futuro saprai già su quali oculari a focale fissa orientarti (avendo appunto provato tutte le focali con lo zoom).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2020, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 10:46
Messaggi: 21
Miiii che confusione :crazy:
Cmq penso che opterò per degli oculari discreti cosi da trovarmeli in futuro....ma ti ringrazio del consiglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2020, 5:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Mak 127 SLT è motorizzato, non sussiste il pericolo di perdere l'oggetto.
Si può ovviare all'inconveniente del cambio dell'oculare con una torretta rotante Baader. È venduta anche in bundle con un set di dignitosi oculari.
Lo zoom Baader è unanimemente considerato un eccellente oculare, ma è costoso.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per nexstar 127 slt
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2020, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 giugno 2020, 10:46
Messaggi: 21
E fra quei due tipi di oculari che avevo sopra menzionato mi sapete dire quali mi converrebbe prendere ? E soprattutto se vanno bene con il 127


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010