1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2020, 19:36
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti,
mi chiamo Antonio, primo telescopio newton 114/900 come regalo per la promozione in quinta elementare, ce l’ho ancora.
Anno 2000 mi sono potuto permettere un telescopio più serio, SCT Meade LX 200 8”, tanti sudati risparmi...
Usato pochissimo, prima perché era pesante e difficile da trasportare e poi perché dopo qualche mese dall’ acquisto, sono arrivati dei seri problemi di vista ed il telescopio è tornato nella sua scatola dove ancora oggi dorme solo soletto.
Da un mesetto ho comprato un Maksutov, da 4”, telescopio scelto sia per il prezzo economico sia per la leggerezza. (telescopio che vale ciò che ho pagato: poco).
Purtroppo ho dovuto constatare che i miei problemi di vista (migliorati, ma non risolvibili), mi precludono un corretto utilizzo visivo del telescopio, quindi sto cercando di mettere camere dappertutto per utilizzare il telescopio (cercatore, fuoco primario, cannocchiale polare).
Comunque la mia passione più grande è l’ astrofotografia, l’ osservazione visuale la riservo alla mia amata Luna.
Al che sono arrivati i primi grattacapi con le camere, ma di questo oarlerò in prossimi post.
Grazie per avermi accolto nella community.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonio ben arrivato, vedrai che qua troverai la soluzione per le camere .
Saluti da Astrorobby i astromimsy.

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2438
Località: Provincia di Sondrio
Benvenuto

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto!
peccato per l'8" io l'ho avuto per anni e l'ho usato con molta soddisfazione - è su forcella vero? il mio era sforcellato e montato su equatoriale, molto meglio per la gestione dei pesi - ho sforcellato anche il meade 10" pollici che uso adesso, sempre per la stessa ragione... potresti prendere in considerazione la stessa soluzione anche tu in futuro. E' un peccato non usarlo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao! un po' ti capisco, anche io sono tornato dopo 15 anni e oggi ci vedo decisamente meno.. :geek:

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2020, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2020, 19:36
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Benvenuto


Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2020, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2020, 19:36
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
yourockets ha scritto:
benvenuto!
peccato per l'8" io l'ho avuto per anni e l'ho usato con molta soddisfazione - è su forcella vero? il mio era sforcellato e montato su equatoriale, molto meglio per la gestione dei pesi - ho sforcellato anche il meade 10" pollici che uso adesso, sempre per la stessa ragione... potresti prendere in considerazione la stessa soluzione anche tu in futuro. E' un peccato non usarlo...


Si' e' un forcellato.

Sinceramente sto valutando seriamente di autocostruire una cupola per tenere il telescopio sempre in posizione.
e non doverlo sempre trasportare ed allineare ogni volta.

Se Riuscirò a costruire una cupola, userò l' SCT 8" come telescopio visuale da affiancare ad un newtoniano per la fotografia; sarebbe una bella soluzione :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010